Fondo: Noeckler, De Fabiani, Da Prà e Pellegrino riportano l’Italia alla vittoria dopo 17 anni
La gioia degli azzurri al traguardo (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/02/2023

Fondo: Noeckler, De Fabiani, Da Prà e Pellegrino riportano l’Italia alla vittoria dopo 17 anni

Straordinaria affermazione del quartetto azzurro nella staffetta di Coppa del Mondo di Dobbiaco davanti a Svezia e Norvegia

Dietmar Noeckler, Francesco De Fabiani, Simone Daprà e Federico Pellegrino riportano l’Italia alla vittoria dopo 17 anni.

Gli azzurri hanno trionfato oggi a Dobbiaco nella staffetta 4×7.5 km di Coppa del Mondo.

Seconda ha chiuso la Svezia, terzo e quarto posto per le due formazioni della Norvegia.

L’Italia torna a vincere in staffetta dopo 17 anni

Domenica storica per il fondo azzurro.

L’Italia ha vinto la staffetta maschile di Coppa del Mondo di Dobbiaco, rompendo un digiuno che durava da 17 anni.

L’ultimo successo era arrivato nel 2006 in Val di Fiemme con in pista Giorgio Di Centa, Valerio Checchi, Pietro Piller CottrerCristian Zorzi.

Dietmar Noeckler, al lancio, ha chiuso terzo a poco più di 10” dal norvegese Erik Valnes.

Molto bene anche Francesco De Fabiani, che nella seconda frazione in classico ha terminato secondo a 6/10 dallo svedese Calle Halfvarsson.

Simone Da Prà, il più giovane del gruppo, tiene botta nei primi 7.5 km skating e permette a Federico Pellegrino di giocarsi tutto.

Chicco, terzo venerdì nella sprint, è splendido nel rimanere incollato ai primi e a scappare via sul’ultima salitella.

Il fuoriclasse di Nus arriva così a braccia alzare e subito dopo il traguardo scoppia il pianto dei quattro moschettieri azzurri.

Seconda, a 6/10, è la Svezia, che in volata prevede le due formazioni norvegesi.

La seconda squadra italiana composta Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Mikael Abram e Lorenzo Romano si è piazzata 11ª.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 6 febbraio sarà pubblicato il servizio completo con interviste e foto; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...