Pays d’Aoste Souverain, una serata sulla visione politica della Valle d’Aosta
Franco Manes, Nicoletta Spelgatti, Christian Sarteur, Daniela Amato e Michel Alexandre Perret
Politica
di Erika David  
il 08/02/2023

Pays d’Aoste Souverain, una serata sulla visione politica della Valle d’Aosta

L'appuntamento con il movimento Pays d'Aoste Souverain è per venerdì 10 febbraio a Villeneuve

Una visione concreta, determinata e propositiva sul futuro della Valle d’Aosta, la racconterà Pays d’Aoste Souverain venerdì a Villeneuve.

Il movimento indipendentista accoglierà chi vorrà partecipare al confronto, venerdì 10 febbraio, alle 18.30 all’Hôtel Restaurant Valdôtain di Villeneuve.

Dopo aver incontrato, nei giorni scorsi a Roma, il Capo di Gabinetto del Consiglio dei Ministri, Gaetano Caputi, Pas, rappresentato dal responsabile politico Christian Sarteur e la vice presidente Daniela Amato, porterà  in discussione ancora una volta il tema della zona franca sul modello di Livigno.

(re.aostanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...