Saison culturelle, Tullio Solenghi racconta Wolfgang Amadeus Mozart
Tullio Solenghi legge Mozart
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 08/02/2023

Saison culturelle, Tullio Solenghi racconta Wolfgang Amadeus Mozart

Venerdì 10 febbraio all'Auditorium di Pont-Saint-Martin l'attore si esibirà per la Saison culturelle con il Trio d'archi di Firenze

La Saison culturelle scende nuovamente in bassa Valle, a Pont-Saint-Martin, per il prossimo appuntamento.

Venerdì 10 febbraio, alle 21, sarà l’Auditorium di Pont-Saint-Martin ad accogliere lo spettacolo di Tullio Solenghi & il Trio d’archi di Firenze.

Il popolare attore del celeberrimo trio (Solenghi, Marchesini Lopez) proporrà al pubblico un’inedito racconto del genio do Wolfgang Amadeus Mozart, intervallando la musica di un altro trio, il Trio d’archi di Firenze.

Lo spettacolo

Trio d’Archi di Firenze

Protagonista della serata è il genio del pianista e compositore viennese che sarà raccontato accostando a uno dei suoi ultimi capolavori cameristici, la lettura di alcune lettere del suo sterminato carteggio.

Il Trio d’archi di Firenze darà vita al Divertimento per trio d’archi KV563, scritto al termine della vita del compositore, in cui sembrano convergere e sublimarsi tutte le precedenti esperienze compositive.

Si ripercorreranno le fasi della vita di Mozart, le sue relazioni affettive, i temi a lui più cari toccando diversi registri espressivi, dal burlesco all’ironico, dal grottesco al tragico.

L’eclettico Tullio Solenghi, con la sua sapiente ironia e prorompente personalità, si unirà all’esecuzione del Divertimento dando vita ad un connubio meraviglioso ed intenso, in un alternarsi di ironie, emozioni, facezie e arguzie.

I biglietti sono in vendita on line qui e al punto vendita della Saison culturelle.

Ingresso unico 20 euro.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...