Trail: il K+ Antey-Chamois ritorna il 6 maggio con 4 novità
La partenza della prima edizione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/02/2023

Trail: il K+ Antey-Chamois ritorna il 6 maggio con 4 novità

Cambiano la data, l'orario della partenza, le ore a disposizione degli atleti e viene anche introdotta la gara sprint che prevede una sola salita a Chamois

Il K+ Antey-Chamois ritorna il 6 maggio con due novità.

A cambiare sono la data, l’orario della partenza e le ore a disposizione degli atleti.

Nel programma, poi, compare anche la gara sprint, che prevede un’unica salita a Chamois.

Il K+ Antey-Chamois ritorna il 6 maggio con 4 novità

L’edizione numero 3 del K+ Antey-Chamois è in programma sabato 6 maggio.

«Abbiamo deciso di assecondare le richieste degli atleti – spiegano gli organizzatori -. Più volte, infatti, ci è stato chiesto l’anticipo della gara per sfruttare la particolare formula e preparare i grandi appuntamenti estivi».

Novità anche per quanto riguarda l’orario di partenza: il via sarà dato alle 8, un po’ più tardi rispetto al solito.

I trailer, poi, avranno due ore in meno per fare più chilometri possibile.

Il tempo di gara, infatti, scende da 8 a 6 ore.

Confermata la formula del K+ Antey-Chamois

Il K+ Antey-Chamois è una gara a circuito, con salita a piedi lungo il sentiero tra Buisson e Chamois e discesa in funivia.

I partecipanti hanno 6 ore di tempo per fare più chilometri possibile.

Il via sarà dato dal campo sportivo di Antey-Saint-André.

Gli atleti dovranno quindi raggiungere il sentiero che porta fino al paese di Chamois.

Come nelle precedenti due edizioni, la gara si potrà correre da soli o in squadre di 2 elementi, contro i 3 degli anni scorsi.

E ci sarà anche la prova sprint per chi è interessato a un’unica salita da Antey a Chamois.

Le iscrizioni al K+ Antey-Chamois si aprono il 14 febbraio

Le iscrizioni al K+ Antey-Chamois si apriranno martedì 14 febbraio sul portale Wedosport.

Il costo di partecipazione soltanto per quel giorno è di 35 euro a formazione, poi salirà a 45.

La quota dell’individuale è di 25 euro, che scende a 20 per la sprint.

(d.p.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...