Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola: progetto Green School, opportunità anche in Valle d’Aosta
    Gli educatori della cooperativa Erica Manuela Sciutto e Luca Conti
    Scuola
    di Cinzia Timpano  
    il 09/02/2023

    Scuola: progetto Green School, opportunità anche in Valle d’Aosta

    Le scuole che aderiranno al progetto dovranno lavorare sui temi acqua, energia, biodiversità, mobilità sostenibile, rifiuti e spreco alimentare

    Scuola: progetto Green School, opportunità anche in Valle d’Aosta.

    Promuovere l’adozione di comportamenti consapevoli su rifiuti, mobilità, energia e spreco alimentare i cui effetti vengono misurati in kg di Co2 non immessa nell’atmosfera.

    È questo l’obiettivo di Green School Italia, il progetto promosso dalla provincia di Varese e finanziato dall’Agenzia Italiana alla cooperazione e allo sviluppo, presentato martedì pomeriggio, 7 febbraio, all’istituto Manzetti di Aosta.
    Per la nostra regione, il partner operativo del progetto è la cooperativa Erica.

    Green School, opportunità per le scuole in Valle d’Aosta

    L’obiettivo è promuovere una presa di coscienza da parte del personale docente, degli alunni e delle famiglie, sul contributo che ognuno può dare per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

    Il progetto è stato presentato agli insegnanti, in presenza e collegati in remoto, martedì pomeriggio all’auditorium dell’Istituto Manzetti.

    Hanno portato il loro saluto il dirigente del Dipartimento Ambiente Luca Franzoso e la professoressa Claretta Christille, in rappresentanza della Sovrintendenza agli Studi e gli educatori della cooperativa Erica.

    L’iniziativa vuole sostenere le scuola che si impegnano a promuovere lo sviluppo sostenibile, riducendo la propria impronta carbonica e diffondendo tra gli studenti, le famiglie e la comunità valdostana, comportamenti attivi e virtuosi.

    Le Green School introducono buone pratiche nelle scuole, ne monitorano l’impatto, accompagnandole con progetti di approfondimento didattico adeguati all’età degli studenti.

    Le scuole che aderiranno al progetto Green School dovranno lavorare su almeno uno dei sei pilastri tematici: acqua, energia, biodiversità, mobilità sostenibile, rifiuti e spreco alimentare.

    Come aderire al progetto Green School

    Le scuole interessate potranno iscriversi compilando il form alla pagina https://forms.gle/Q8xj4KyrqBmPjC3x8

    oppure inviare una mail a luca.conti@cooperica.it entro il 28 febbraio.

    Per informazioni più dettagliate è possibile telefonare al numero 335-7974247.

    Il progetto Green School

    Green School è un progetto di Agenda 21 Laghi, Provincia di Varese, Centro per un appropriato sviluppo tecnologico (CAST), Università dell’Insubria, JRC Ispra.

    Il nuovo progetto Green School Italia è stato ideato dal Comitato Tecnico Scientifico Green School, ossia da Provincia di Varese, CAST, Università degli Studi dell’Insubria, Agenda 21 Laghi.

    Green School Italia prevede la sperimentazione di Green School in altri contesti italiani (Regione Valle D’Aosta, città metropolitane di Cagliari e di Roma, Città e provincia di Livorno) con lo scopo di sviluppare il programma integrandolo con i risultati positivi derivanti dal confronto con le altre realtà e portandolo ad un livello di esperienza nazionale da presentare alle sedi istituzionali opportune (MIUR e MITE) per un suo ulteriore riconoscimento di best practice italiana di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale.

    Nella foto in alto, gli educatori della cooperativa Erica Luca Conti e Manuela Sciutto. 

    (re.aostanews.it)

     

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.