Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Medicina di montagna: da maggio un corso di formazione per i professionisti del settore
    Un momento della conferenza stampa di presentazione
    Sanità
    di Davide Pellegrino  
    il 15/02/2023

    Medicina di montagna: da maggio un corso di formazione per i professionisti del settore

    L'iniziativa, presentata oggi ad Aosta, è inserita nel progetto interreg CIME; Jean Pierre Fosson: «Iniziativa di assoluta eccellenza»

    «Da maggio proporremo on line una formazione di assoluta eccellenza dedicata ai professionisti della montagna per la medicina di montagna».

    Jean Pierre Fosson, referente di Fondazione Montagna Sicura, lo ha annunciato oggi.

    L’occasione è stata la conferenza stampa di presentazione delle iniziative relative al progetto Cime.

    Guido Giardini: «Puntiamo all’innovazione della medicina di montagna»

    «L’acronimo corrisponde a cooperazione per l’innovazione della medicina di montagna e si inserisce in un filone che rappresenta un lungo periodo di lavoro – ha spiegato Guido Giardini, direttore sanitario Azienda Usl Valle d’Aosta – . Ormai sono 15 anni che lavoriamo in questa direzione e con questi fattori, ad esempio la telemedicina. Si è pienamente all’interno dell’idea del Pnrr, sviluppare protocolli comuni sul trattamento sia delle patologie della montagna legate all’ambiente montano che dei traumi che avvengono in ambiente montano e che quindi necessitano un intervento rapido».

    Otto moduli di formazione in tre lingue differenti

    Nei diversi Paesi sulla medesima piattaforma saranno disponibili in forma gratuita 8 moduli.

    Si tratterà di schemi power point, voce narrante nella lingua scelta, inserti video curati da Studio Arsenale e un quiz conclusivo.

    Si potrà scegliere tra tre lingue differenti: italiano, francese e inglese.

    Jean Pierre Fosson: «Molto importante la partnership con il Vallese»

    «La formazione viene impreziosita da un partner scientifico che lavora sulle tecnologie – ha sottolineato Fosson -. Vi sarà una grande campagna di promozione verso tutti i professionisti della montagna con ammissione di coloro che fanno parte del progetto Italia-Svizzera, cioè anche da Lombardia e Piemonte. Erano stati 200 i partecipanti nel precedente evento, ma speriamo si possano ottenere risultati ancora più rilevanti. Stiamo guardando alle attività sportive e d’intrattenimento emergenti, che costituiscono parte della Valle d’Aosta e del suo turismo di qualità. La partnership con il Vallese ci offre la possibilità di ottenere un surplus di conoscenze, talento, professionalità e competenze».

    Guido Giardini: «Negli ultimi anni si è compreso il valore della formazione on line»

    Il direttore sanitario dell’Azione Usl valdostana ha poi sottolineato l’importanza della preparazione.

    «I tempi sono cambiati e soprattutto negli ultimi anni si è compreso il valore della formazione on line – ha proseguito Giardini -. Il percorso viene particolarmente apprezzato perché, se è vero che non ci sono i momenti concreti comuni, abbiamo notato come la facilità nel seguire a distanza sia un elemento significativo. Purtroppo la telemedicina viene ancora vista come limitata rispetto a quella legata al contatto, alla presenza, ma il nostro lavoro punta a delineare un nuovo approccio nei suoi confronti».

    Alexandre Cotting: «L’obiettivo è unire, approfondire e amplificare i risultati»

    Alexandre Cotting, referente di HES-SO (Haute école spécialisée de Suisse occidentale), descrive l’approccio e lo studio scientifico.

    «Ci dedichiamo costantemente ai contenuti, alle valutazioni, alle analisi tra specialisti, cercando di rendere il tutto maggiormente fruibile sulle piattaforme – ha detto -. Vogliamo approfondire, unire, amplificare di continuo i risultati con l’intenzione di rendere duraturo un prodotto e integrando le piattaforme già esistenti con le nuove conoscenze”.

    Yves Darbellay: «Importantissimo l’aspetto transfrontaliero»

    Soddisfazione anche nella controparte elvetica.

    «Cerchiamo e sosteniamo idee innovative e di rilievo economico e innovative – ammette Yves Darbellay, rappresentante del canton Vallese -. Risulta molto importante l’aspetto transfrontaliero, soprattutto quando rimane anche nello svolgimento e nella concretizzazione di un progetto».

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    Sanità
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
    {"aosta":"Aosta"}
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.