CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 22/02/2023

Cercasi amore tra le alpi: ecco il primo reality show tutto valdostano

Télecombat propone sulla piattaforma Youtube 7 puntate con una ragazza colombiana che vive alcuni giorni con quattro agricoltori e allevatori single della nostra regione: sboccerà l'amore?

Una ragazza colombiana e quattro allevatori valdostani vivono insieme alcuni giorni con l’obiettivo di trovare l’amore. E’ l’essenza di “Cercasi amore tra le alpi” il primo reality show tutto valdostano realizzato dalla web Tv Télecombat.

la prima puntata del reality è disponibile sul canale YouTube di Télecombat. Ogni lunedì alle 20 una puntata (in tutto 7).

La serie vedrà una ragazza di città – una colombiana che vive in Italia da 10 anni – alla ricerca dell’amore vivere insieme a quattro agricoltori single valdostani, immersi in un’esperienza unica tra tradizione, cultura e bellezza paesaggistica delle Alpi.

Il programma, ideato e prodotto dal team di giovani professionisti di Télécombat, ha l’obiettivo di far conoscere la realtà della Valle d’Aosta attraverso la vita delle persone che la abitano, dando uno spazio alle tradizioni locali, alla cultura e alla natura di questo territorio unico.

I conduttori Luna e Joel

“Il programma è divertente e coinvolgente, con momenti emozionanti e situazioni esilaranti che renderanno questa avventura romantica ancora più appassionante da seguire”, si legge in una nota.

La conduzione del programma è affidata a Joel Albaney e Luna Gaspard, mentre la sigla è stata appositamente creata dal cantautore valdostano Philippe Milleret che ha scritto la canzone “La feilletta de Milan”.

Le riprese sono state fatte da Bernard Usel, Fabio Rean e Nicole Jocollé, mentre il montaggio e la regia sono di Bernard Usel.

La storia

I quattro agricoltori che partecipano al programma sono stati selezionati tra le aziende agricole della Valle D’Aosta e sono tutti single alla ricerca dell’anima gemella. Sono Matthieu Betemps, viticoltore di Saint-Christophe, Federico Gennarelli, agricoltore di Saint-Pierre, Alex Chamois, allevatore di capre di Nus e Jerome Saccani, allevatore di bovini di Saint-Christophe.

La ragazza di città, proveniente da un ambiente completamente diverso, trascorrerà alcuni giorni insieme a ciascuno di loro, cercando di capire se tra loro c’è la possibilità di nascere un sentimento.

Le riprese

Le riprese sono state effettuate interamente in Valle d’Aosta, offrendo la possibilità ai telespettatori di scoprire le meraviglie di questo territorio attraverso le esperienze dei protagonisti.

(re.aostanews.it)

 

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...