Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi
Uno scorcio della folla radunata intorno al ponte Romano (foto Carnevale di Pont-Saint-Martin)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/02/2023

Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

Alla Maison du boulodrome, oggi a pranzo, polenta e merluss fanno definitivamente calare il sipario sulla kermesse

Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

E’ mercoledì delle Ceneri. Il Carnevale di Pont-Saint-Martin va in archivio con il tradizionale piatto di polenta e merluss servito oggi, mercoledì 22 febbraio, alla Maison du boulodrome, prenotato da 200 persone.

Il rogo del Diavolo e lo spettacolo piromusicale hanno fatto calare il sipario ieri sera sul Carnevale numero 113, quello della normalità dopo la inedita versione di inizio giugno, lo scorso anno.

Pont-Saint-Martin: 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

Uno scatto dei fuochi (foto Simona Campo)

Letteralmente volatilizzati i 4 mila biglietti per assistere allo spettacolo piro musicale, ma sono molte di più le persone che hanno assistito all’emozionante spettacolo intorno al Ponte Romano.

Fuochi e musica (foto Carnevale di Pont-Saint-Martin)

Pont-Saint-Martin: corsa delle bighe, Insulae e staffetta romana

Le Pantere di piazza I Maggio sono tornate sul gradino più alto de podio nel concorso delle Insulae, seguite dai Vicus.

Vicus che festeggiano la vittoria nella corsa delle bighe femminile, seguiti dalla Platea Primus Maius e dall’Insula Vernae.

La corsa delle bighe maschile è appannaggio della Platea Primus Maius che mette in fila l’Insula Leonis e il Fundus Tauri.

L’Insula Lys si aggiudica la staffetta romana giovani; seconda la Platea Primus Maius e terzi i ragazzi del Fundus Tauri. 

(re.aostanews.it)

 

 

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...