Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi
Uno scorcio della folla radunata intorno al ponte Romano (foto Carnevale di Pont-Saint-Martin)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/02/2023

Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

Alla Maison du boulodrome, oggi a pranzo, polenta e merluss fanno definitivamente calare il sipario sulla kermesse

Pont-Saint-Martin: oltre 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

E’ mercoledì delle Ceneri. Il Carnevale di Pont-Saint-Martin va in archivio con il tradizionale piatto di polenta e merluss servito oggi, mercoledì 22 febbraio, alla Maison du boulodrome, prenotato da 200 persone.

Il rogo del Diavolo e lo spettacolo piromusicale hanno fatto calare il sipario ieri sera sul Carnevale numero 113, quello della normalità dopo la inedita versione di inizio giugno, lo scorso anno.

Pont-Saint-Martin: 4 mila persone per il rogo del Diavolo e i fuochi

Uno scatto dei fuochi (foto Simona Campo)

Letteralmente volatilizzati i 4 mila biglietti per assistere allo spettacolo piro musicale, ma sono molte di più le persone che hanno assistito all’emozionante spettacolo intorno al Ponte Romano.

Fuochi e musica (foto Carnevale di Pont-Saint-Martin)

Pont-Saint-Martin: corsa delle bighe, Insulae e staffetta romana

Le Pantere di piazza I Maggio sono tornate sul gradino più alto de podio nel concorso delle Insulae, seguite dai Vicus.

Vicus che festeggiano la vittoria nella corsa delle bighe femminile, seguiti dalla Platea Primus Maius e dall’Insula Vernae.

La corsa delle bighe maschile è appannaggio della Platea Primus Maius che mette in fila l’Insula Leonis e il Fundus Tauri.

L’Insula Lys si aggiudica la staffetta romana giovani; seconda la Platea Primus Maius e terzi i ragazzi del Fundus Tauri. 

(re.aostanews.it)

 

 

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...