Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Laboratorio dei sogni: un progetto per dare serenità ai minori
    Solidarietà
    di Luca Mercanti  
    il 27/02/2023

    Laboratorio dei sogni: un progetto per dare serenità ai minori

    Lo promuove la Fondazione comunitaria per trasformare piccoli desideri e necessità in azioni concrete in favore dei giovani ospiti di comunità residenziali, in uscita o già usciti dalle stesse o in condizione di affido

    Trasformare piccoli desideri e necessità in azioni concrete. E’ quanto si prefigge La Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta che vuole dare speranza e serenità ai minori ospiti di comunità residenziali e ai giovani in uscita o già usciti dalle comunità e/o da una condizione di affido familiare.

    Una rete partenariale

    Una rete partenariale composta dall’associazione Agevolando e dalle cooperative sociali Noi&GliAltri e La Libellula, con il supporto di InNovaPolis e del Consiglio regionale dell’ordine degli assistenti sociali della Valle d’Aosta, realizzerà il progetto Mosaico. Giovani tessere in movimento volto a integrare il mosaico delle risorse già esistenti sul territorio, offrendo nuove opportunità ai giovani “fuori famiglia” valdostani.

    Le finalità

    Le finalità dell’iniziativa sono quelle di promuovere il benessere psico-fisico dei minori residenti nelle comunità residenziali, che sono stati allontanati dalle loro famiglie di origine, e dei cosiddetti care leavers valdostani (giovani in uscita o già usciti da comunità e/o affido), incoraggiando in loro l’acquisizione di autonomia, la capacità di autodeterminazione e la partecipazione attiva in relazione alla definizione del proprio progetto di vita. Nel dettaglio, il progetto porterà alla realizzazione di soggiorni estivi per le tre comunità educative di accoglienza presenti sul territorio regionale, la predisposizione di borse di sostegno a favore di ragazzi e ragazze in uscita dal sistema di tutela e l’offerta di counseling psicologico. “Questo progetto costituisce idealmente la prosecuzione di un’azione iniziata la scorsa estate quando eravamo riusciti ad accompagnare un gruppo di minori in situazione di difficoltà al concerto di Jovanotti nell’area verde di Gressan. Con questo nuovo progetto vogliamo dare continuità e maggiore struttura all’azione a favore di minori e giovani adulti svantaggiati dalla lotteria della vita”, spiega il segreteria di Fondazione comunitaria, Patrick Vesan.

    Raccolta fondi

    Il progetto, che durerà almeno fino all’estate, avrà anche il compito di fornire preziose indicazioni per la futura azione che potrà essere condotta dall’amministrazione regionale. La raccolta fondi denominata il “Laboratorio dei sogni” ha invece natura permanente perché servirà per finanziare numerose altre attività in futuro. Per chi fosse interessato a donare, può effettuare un bonifico intestato alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, Banca Intesa San Paolo c/c 5667,  IBAN IT73 G 03069 09606 100000005667. (re. aostanews.it) In foto: il Segretario Generale della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, Patrik Vesan; la vicepresidente di Agevolando, Carol Roncali; la responsabile del servizio per la Cooperativa Noi&gliAltri, Lucia Poli; la responsabile del servizio per la Cooperativa La Libellula, Paola Baccianella; più Micol Laurencet e Diego Joyeusaz della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.