Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rotonda La Grenade, in primavera i lavori sulla Statale a Sarre
    L'inserimento della rotonda di La Grenade visto dall'alto
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 28/02/2023

    Rotonda La Grenade, in primavera i lavori sulla Statale a Sarre

    Entro l'estate si concluderanno i lavori della rotonda di Montjovet, riappaltata quella di Nus con cantiere in estate; imminente l'affido lavori per la variante di Etroubles

    Inizieranno in primavera i lavori per la rotonda di La Grenade a Sarre.

    Lo comunica l’assessore ai lavori pubblici Carlo Marzi. «Lo scorso 21 febbraio sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione della nuova rotatoria con sistemazione della viabilità collegata, per un importo dei lavori pari a 2.648.202,57 euro, con la previsione di avviare il cantiere già nella prossima primavera».

    Un intervento di cui si parla da anni e che è inserito nel piano rotonde del Comune di Sarre.

    «Finalmente vede la luce un altro tassello per rendere più sicura la viabilità sulla Statale 26, un’opera attesa da anni che consentirà l’accesso in sicurezza alla strada statale della zona est di Sarre e lo sviluppo del collegamento con le aree poste a Valle della stessa» commenta il sindaco di Sarre Massimo Pepellin.

    21 rotatorie per la Statale 26

    Il Piano finanziato dalla Regione prevede 21 rotatorie lungo la direttrice della SS n.26, in parte a realizzazione diretta e in parte a realizzazione da parte dei Comuni, sulla base di apposite convenzioni, delle quali 17 sono già realizzate. Le rotatorie di competenza di Anas sono dieci e di queste cinque risultano a oggi realizzate, quattro sono in fase progettuale e una in fase di consegna e avvio dei lavori.

    Entro l’estate dovrebbero concludersi i lavori per l’ultimazione della rotatoria nel comune di Montjovet, i cui lavori sono stati avviati lo scorso 4 maggio, mentre per quanto riguarda la rotatoria nel comune di Nus, «la buona notizia è che Anas  sta procedendo alla fase di riappalto dell’opera con avvio del cantiere previsto entro la prossima estate» si legge in una nota.

    La variante della Statale 27

    «Sempre per quanto attiene alla sicurezza delle strade statali – prosegue l’assessore Marzi – sono state eseguite le verifiche previste per l’imminente affidamento dei lavori della variante della Statale 27 a Etroubles, cui seguirà il successivo allestimento del cantiere».

    «Possiamo ritenerci soddisfatti in quanto è risultato determinante sia il continuo confronto che abbiamo voluto con Anas sia il coinvolgimento dei comuni che abbiamo garantito attraverso un tavolo di lavoro congiunto che ha assicurato il puntuale monitoraggio dei tempi della nuova progettazione» aggiunge l’assessore.

    Secondo l’assessore il tavolo di lavoro con Anas «è risultato utile anche per risolvere alcune problematiche annose, come lo sgombero dei cantieri e il riconoscimento delle giuste compensazioni ambientali ai Comuni di Etroubles e Saint-Oyen, che per anni hanno subito il danno di immagine derivante dal permanere del degrado all’interno delle aree di cantiere».

    In dettaglio, il bando pubblicato da Anas (Gruppo FS Italiane), prevede un importo complessivo di 127,6 milioni di euro, di cui circa 104,4 milioni per lavori e sicurezza e per il Piano di Monitoraggio Ambientale.

    La parte di intervento da completare concerne lo scavo degli ultimi 800 metri della galleria della lunghezza complessiva di circa 3,8 km e tutta la nuova parte impiantistica, adeguata all’attuale normativa rispetto alla progettazione iniziale, che porterà un indubbio miglioramento del risultato finale dell’opera.

    (e.d.)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.