Contenzioso Regione VdA-Trenitalia: fissato l’appello per il pagamento di 40 milioni di euro
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 01/03/2023

Contenzioso Regione VdA-Trenitalia: fissato l’appello per il pagamento di 40 milioni di euro

L'udienza è in calendario il 30 aprile

Trenitalia ha proposto appello contro la sentenza del tribunale delle imprese di Roma che lo scorso 8 novembre aveva revocato il decreto ingiuntivo emesso nel 2016 nei confronti della Regione Valle d’Aosta. La società del gruppo Ferrovie dello Stato chiede alla Regione il pagamento di circa 40 milioni di euro. La cifra è riferita a una serie di fatture relative al servizio di trasporto pubblico su rotaia tra il 2011 e il 2015. L’udienza d’appello è fissata per il 30 aprile.

Contenzioso Regione-VdA Trenitalia: fissato l’appello

La vicenda trae origine dal subentro nel contratto di servizio della Regione allo Stato nell’agosto 2015. Prosegue il contenzioso tra Regione Valle d’Aosta e Trenitalia, che per il periodo compreso tra il 2011 e il 2015 lamenta il mancato pagamento di poco più di 40 milioni di euro.In primo grado, il tribunale delle Imprese di Roma ha ritenuto «fondata» l’opposizione al decreto ingiuntivo della Regione. L’amministrazione non aveva pagato le fatture emesse “a saldo”, sostendendo che in ballo c’era una complessa questione legata alla determinazione delle compensazioni dovute.

In sintesi, applicando un determinato valore euro/km la società del gruppo FS riteneva di dover incassare di più di quanto pagato dalla Regione.

Per i giudici, però, le fatture «si basano su un valore difforme a quello previsto contrattualmente».

Adesso, la palla passa alla Corte d’appello di Roma. L’udienza è fissata per il 30 aprile.

L’altro decreto ingiuntivo

Non si tratta però, dell’unico capitolo del contenzioso tra Trenitala e Regione Valle d’Aosta. La società del Gruppo Ferrovie dello stato ha chiesto altri 35 milioni di euro circa per il periodo 2015-2019. Su questo decreto ingiuntivo deve ancora pronunciarsi il Tribunale di Roma. La Regione, infatti, ha presentato opposizione.

(t.p.)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...