Contenzioso Regione VdA-Trenitalia: fissato l’appello per il pagamento di 40 milioni di euro
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 01/03/2023

Contenzioso Regione VdA-Trenitalia: fissato l’appello per il pagamento di 40 milioni di euro

L'udienza è in calendario il 30 aprile

Trenitalia ha proposto appello contro la sentenza del tribunale delle imprese di Roma che lo scorso 8 novembre aveva revocato il decreto ingiuntivo emesso nel 2016 nei confronti della Regione Valle d’Aosta. La società del gruppo Ferrovie dello Stato chiede alla Regione il pagamento di circa 40 milioni di euro. La cifra è riferita a una serie di fatture relative al servizio di trasporto pubblico su rotaia tra il 2011 e il 2015. L’udienza d’appello è fissata per il 30 aprile.

Contenzioso Regione-VdA Trenitalia: fissato l’appello

La vicenda trae origine dal subentro nel contratto di servizio della Regione allo Stato nell’agosto 2015. Prosegue il contenzioso tra Regione Valle d’Aosta e Trenitalia, che per il periodo compreso tra il 2011 e il 2015 lamenta il mancato pagamento di poco più di 40 milioni di euro.In primo grado, il tribunale delle Imprese di Roma ha ritenuto «fondata» l’opposizione al decreto ingiuntivo della Regione. L’amministrazione non aveva pagato le fatture emesse “a saldo”, sostendendo che in ballo c’era una complessa questione legata alla determinazione delle compensazioni dovute.

In sintesi, applicando un determinato valore euro/km la società del gruppo FS riteneva di dover incassare di più di quanto pagato dalla Regione.

Per i giudici, però, le fatture «si basano su un valore difforme a quello previsto contrattualmente».

Adesso, la palla passa alla Corte d’appello di Roma. L’udienza è fissata per il 30 aprile.

L’altro decreto ingiuntivo

Non si tratta però, dell’unico capitolo del contenzioso tra Trenitala e Regione Valle d’Aosta. La società del Gruppo Ferrovie dello stato ha chiesto altri 35 milioni di euro circa per il periodo 2015-2019. Su questo decreto ingiuntivo deve ancora pronunciarsi il Tribunale di Roma. La Regione, infatti, ha presentato opposizione.

(t.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle ...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...