Poesia, un’autoproclamata giornata mondiale per la poesia badina
Il poeta e insegnante Mario Badino in una presentazione di qualche anno fa
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 01/03/2023

Poesia, un’autoproclamata giornata mondiale per la poesia badina

Mario Badino insegnante e poeta valdostano ha autoproclamato il 5 marzo la Giornata mondiale delle sue poesie

Poesia, un’autoproclamata giornata mondiale per la poesia badina.

Idea stralunata o giusta rivendicazione del valore del proprio lavoro artistico?

Il prossimo 5 marzo sarà, per il terzo anno consecutivo, la Giornata mondiale della poesia badina, il giorno in cui, «dai 5 continenti», vengono pubblicati in rete video di persone che leggono le poesie di Mario Badino, poeta valdostano che vive a cavallo tra la Valle d’Aosta e la Puglia.

E forse è proprio il fatto di frequentare abitualmente due territori situati ai capi opposti della diagonale nord ovest-sud est della Penisola ad aver suggerito l’idea di un evento di grande ampiezza geografica, anche se il suo ideatore si schermisce, buttandola più sullo scherzo.

Perché una Giornata mondiale della poesia badina

«Tutto è nato quando ho scoperto che il 5 febbraio è la giornata mondiale della Nutella», sostiene.

«Pur non avendo nulla in contrario, mi sono detto che se una crema spalmabile può avere la sua giornata mondiale, non c’è ragione per cui non ne abbiano una anche le mie poesie».

Di lì l’auto proclamazione e la promozione su internet, che gli hanno permesso, nelle prime due edizioni, di raccogliere parecchi contributi dall’Italia e dall’estero, attualmente visionabili online.

Per partecipare all’iniziativa è sufficiente pubblicare in rete – il prossimo 5 marzo – un video, un testo o una foto che abbia a che fare con le poesie dell’autore, che invita a «mischiare le arti» e trasformare i suoi versi in «qualcosa di nuovo e personale».

Il tutto dovrà essere corredato dall’hashtag #giornatamondialedellapoesiabadina, per renderne più facile l’identificazione.

Ci sono anche un evento Facebook dedicato e, su YouTube, un video di presentazione.

«Ma la giornata sarà veramente mondiale solo con la partecipazione di tantissime persone», conclude Badino, che auspica l’«aiuto di tutti», per costruire il successo dell’iniziativa.

Mario Badino è autore di tre libri di poesie (Cianfrusaglia, Barricate! e Santificare le feste), tutti pubblicati dalle Edizioni END di Gignod.

Altri testi sono presenti sul suo blog cianfrusaglia.wordpress.com e su YouTube.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...