FrontDoc, aperte le iscrizioni al festival del cinema di frontiera e a ItineranzeDoc
I direttori di FrontDoc: Gian Luca Rossi, Nora De Marchi, Laurent Vicquéry, Daniele Mantione, Alessandro Stevanon e Joseph Péaquin
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/03/2023

FrontDoc, aperte le iscrizioni al festival del cinema di frontiera e a ItineranzeDoc

La 12ª edizione di FrontDoc tornerà ad Aosta dal 21 al 29 ottobre; ItineranzeDoc è un percorso di sei tappe da maggio a novembre

FrontDoc, aperte le iscrizioni al festival del cinema di frontiera e a ItineranzeDoc.

FrontDoc, il festival del cinema di frontiera, tornerà ad Aosta per la dodicesima edizione dal 21 al 29 ottobre.

È possibile iscrivere il proprio film, corto, medio o lungometraggio, a questo link.

Nato con una riflessione sul tema dei confini, geografici, politici, sociali e culturali, FrontDoc ha ospitato in queste edizioni il meglio della produzione documentaristica internazionale, le opere più innovative e i filmaker più promettenti capaci di adottare uno sguardo personale e creativo sulla realtà.

ItineranzeDoc

Sono aperte le iscrizioni ancheper ItineranzeDoc, un percorso di formazione e training per registi emergenti nato dall’unione dei sei festival di cinema documentario più importanti d’Italia.

Il percorso si articola in sei tappe, da maggio a novembre, seguendo il calendario dei festival coinvolti: Bellaria Film Festival, IsReal Festival, Sole Luna Doc Film Festival, PerSo – Perugia Social Film Festival, FrontDoc – Festival Internazionale del Cinema di Frontiera e Festival dei Popoli.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 marzo 2023 su www.itineranzedoc.it.

(re.aostanews.it)