Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Premio Strega, tra gli 80 candidati anche Laura Marzi con La materia alternativa
    La presentazione del libro da BrivioDue, il 19 marzo 2022
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 02/03/2023

    Premio Strega, tra gli 80 candidati anche Laura Marzi con La materia alternativa

    Sono stati resi noti ieri, mercoledì 1° marzo, gli 80 candidati al Premio Strega, il 30 marzo si conosceranno i 12 finalisti, la proclamazione il 7 giugno

    C’è anche la valdostana Laura Marzi tra gli 80 finalisti, numero record, di candidati al Premio Strega 2023.

    L’autrice valdostana partecipa con il suo romanzo La materia alternativa il romanzo d’esordio uscito un anno fa e pubblicato per Mondadori.

    A presentare la candidatura di Marzi è Veronica Raimo, vincitrice dello Strega Giovani lo scorso anno.

    Una prima scrematura tra gli 80 candidati sarà effettuata nel mese di marzo per arrivare al 30 marzo con la dozzina finalista.

    La proclamazione del Premio Strega è in programma per il 7 giugno a Benevento.

    La materia alternativa

    Proponiamo di seguito la presentazione del libro tenuta circa un anno fa alla Libreria BrivioDue e firmata da Simonetta Padalino.

    La materia alternativa è il titolo del primo romanzo di Laura Marzi. Pubblicato da Mondadori e in libreria dall’8 marzo, è stato presentato sabato 19 marzo ad Aosta alla libreria Briviodue con un doppio turno di partecipanti.

    Hanno dialogato con l’autrice Chiara Bernardi e Federico Gregotti Zoja, con letture tratte dal testo di Chiara Zoja.

    Nata e cresciuta ad Aosta, Laura Marzi vive a Roma.

    Un dottorato in Studi di Genere conseguito all’Università di Paris 8 insegna Gender Studies all’Istituto Universitario Lorenzo de’ Medici di Firenze. Ha un assegno di ricerca all’Università di Venezia e ha diverse collaborazioni.

    Per molti anni è stata insegnante di Materia alternativa in una scuola di periferia di Roma: è la disciplina di coloro che rinunciano all’ora di religione cattolica, «una materia che si definisce a partire dal suo contrario, una materia che ai consigli di classe non conta nulla, che non ha programmi e nella scuola del romanzo non ha nemmeno un’aula» sottolinea l’autrice.

    Grazie a questa esperienza lavorativa Marzi incontra e conosce tanti ragazzi adolescenti.

    «Avevo spesso più alunni della mia collega che insegnava religione e mi sono posta il problema di cosa poter insegnare loro, e ho capito che potevo, semplificando, trasmettergli ciò che avevo studiato in ambito accademico facendolo con un linguaggio comprensibile per dei ragazzi – spiega Marzi -.Ho usato spesso la musica, le canzoni dei testi per affrontare con loro temi come il classismo o il sessismo e su cui poi ragionavamo».

    Di questa esperienza in cui conoscere e condividere diventa un’opportunità, Marzi prende degli appunti che diventano poi necessità di raccontare una storia, la storia di un’insegnante precaria, la protagonista che Marzi definisce molto diversa da lei ma che l’ha accompagnata in questo percorso di scrittura. Ma è anche una storia corale, come è evidenziato dalla copertina, dove sono rappresentati profili di giovani dai colori diversi, senza occhi e senza bocca; è la storia di un incontro e della difficile costruzione di un dialogo, quello tra un’insegnante precaria,non solo nel lavoro ma anche nella sua vita privata, egli adolescenti a cui insegna, giovanissimi studenti spesso maschi, di religioni diverse, di paesi a volte lontani, con visioni del mondo eterogenee.

    Nel suo stile asciutto e crudo come lo definisce Bernardi, l ’autrice utilizza spesso dialoghi che ricalcano il parlato.

    Marzi affronta istanze politico sociali, senza mai dimenticare un tocco di leggerezza e di ironia.

    «Ogni parola nel libro ha un peso, è studiata e utilizzata mai a caso» fa notare Gregotti Zoja.

    Oltre alla materia alternativa la protagonista pratica la «materia alternativa dell’amore», due mondi scuola e amore, che si alternano nel romanzo in modo armonico e che sono delineati nella struttura da capitoli che hanno come titolo i luoghi e gli spazi o i nomi dell’innamorato di turno.

    (simonetta padalino)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.