Futsal: una commovente Aosta Calcio 511 accarezza la finale, ma ai supplementari si arrende alla Roma
Un time out aostano nella semifinale di San Rufo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/03/2023

Futsal: una commovente Aosta Calcio 511 accarezza la finale, ma ai supplementari si arrende alla Roma

Meravigliosa partita a San Rufo con continui ribaltamenti di fronte; i gialloblu si portano avanti nel primo overtime, ma i tiri liberi fanno la differenza e proiettano i giallorossi alla partita per l’assegnazione della Coppa Italia Under 19

Una commovente Aosta Calcio 511 accarezza la finale, ma ai supplementari si arrende alla Roma.

Meravigliosa partita a San Rufo nella prima semifinale della Coppa Italia Under 19.

Gli aostani, sotto 5-3 a 1’31” dalla fine, pareggiano e al primo overtime passano in vantaggio.

I tiri liberi, però, permettono ai giallorossi di ribaltare la situazione e volare in finale.

Una commovente Aosta Calcio 511 accarezza la finale, ma ai supplementari vince la Roma

La prima semifinale della Coppa Italia Under 19 ha regalato uno spettacolo stupendo.

Aosta Calcio 511 e Roma si sono affrontate a viso aperto, dimostrando un livello di gioco altissimo.

Il primo tempo si è chiuso sul 2-2 con reti di Tommaso Grosso, Nicolelli, autogol di Leonardo Piccolo e acuto di Francesco Vescio.

Nella ripresa la Roma si è portata sul 5-3 (vantaggio di Tommaso Grosso, poi reti di Regini, autogol di Tommaso Grosso e centro di Cantarelli).

Rosa ha schierato Menegatti come portiere di movimento e il capitano ha pareggiato nel finale con una doppietta.

A 20” dallo scadere è stato espulso Ronco per doppia ammonizione.

L’Aosta Calcio 511 è riuscita ad arrivare ai supplementari e al primo overtime ha segnato con un rinvio con le mani di Brogna bucato da Santopaolo, ma gli arbitri non hanno ravvisato il tocco del portiere giallorosso, non convalidando la rete.

I valligiani sono comunque andati in vantaggio poco dopo con un immenso Tommaso Grosso.

A quel punto, però, a ribaltare la situazione sono stati i tiri liberi.

Francesco Vescio ha commesso il sesto fallo e Guerini ha pareggiato.

Palla al centro e Lavrendi ha rubato la sfera agli avversari, andando a segnare il 7-6.

In apertura del secondo overtime è stato Francesco Vescio a pareggiare.

Subito dopo, però, un fallo di Tommaso Grosso ha permesso a Guerini di tornare sul dischetto del tiro libero per il nuovo vantaggio romanista.

Menegatti è tornato a vestire i panni del portiere di movimenti, ma questa volta la Roma ha capitalizzato la mossa avversaria segnando i due gol che hanno chiuso la partita.

Il servizio completo sulla semifinale sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 marzo; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...