Valanghe, Valle d’Aosta: grado di pericolo 4 – forte a Nord e Ovest
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 11/03/2023

Valanghe, Valle d’Aosta: grado di pericolo 4 – forte a Nord e Ovest

È quanto emerge dal bollettino regionale

Grado di pericolo 4 – forte a Nord e Ovest in Valle d’Aosta. È quanto riporta il bollettino neve e valanghe regionale per il fine settimana.

Grado di pericolo 4 – forte a Nord e Ovest

Le zone di Cervinia, Valpelline, Val di Rhemes, Val Veny, Valgrisenche, La Salle-Morgex; Val Ferret, Val di La Thuile, Gran San Bernardo Ollomont sono classificate a rischio 4 – forte. Nel bollettino vengono evidenziati come «probabili» i distacchi a distanza e le valanghe spontanee. Non solo. «Le escursioni richiedono molta esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe e la massima cautela».

Il grado di pericolo 3 – marcato

Grado di pericolo 3 – marcato per Valle di Cogne, Saint-Pierre e Saint-Nicolas, Testata Saint-Barthelemy, Valtournenche; Introd, Arvier e Aymavilles, Valsavaranche, Bassa Valtournenche – Chatillon; Testata Gressoney ed Ayas, Testata Val d’Ayas-Saint Jacques, Quart e Nus, Pontey, Pollein e Saint-Marcel.

Le autorità ricordano che «le escursioni richiedono molta esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe e una prudente scelta dell’itinerario».

Rischio 2 – moderato

A rischio 2 – moderato le zone di Champdepraz Monte Avic, Bassa Valle di Champorcher, Bassa Valle di Gressoney ed Ayas, Media Val d’Ayas-Brusson, Media Valle del Lys.

(t.p.)

“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...