Biathlon: Denise Herrmann-Wick vince la coppa di specialità prima del ritiro, Samuela Comola 38ª
La tedesca porta a casa la sfera di cristallo di sprint, Michela Carrara 47ª
Denise Herrmann-Wick vince la coppa di specialità prima del ritiro. La tedesca si aggiudica la sfera di cristallo nella sprint imponendosi nell’ultima gara della stagione in questo formato. Samuela Comola è 38ª a Oslo. Chiude al 47° posto Michela Carrara. La gara è andata in scena oggi, sabato 18.
Denise Herrmann-Wick vince la coppa di specialità
La prova, rinviata ieri per nebbia, è stata recuperata oggi. La tedesca si impone in 21’06″5 (0 0). Appena dietro la svedese Hanna Oeberg (+3″5). Gradino basso del podio ancora alla Svezia, con Anna Magnusson (+33″1; 0 0). Quinta posizione occupata da Julia Simon (+39″3; 0 1). In virtù di questo risultato, la francese conquista la Coppa del Mondo generale.
Tra le azzurre, settima piazza di Lisa Vittozzi (+43″3; 1 0). Non va oltre la 23ª piazza Dorothea Wierer (+1’21″3; 1 0).
Samuela Comola si piazza 38ª. L’alpina di Champorcher si ferma a 1’40″5 (0 1) dalla vetta. Michela Carrara è fuori di poco dalla zona punti al ritorno in Coppa del Mondo. L’alpina di La Salle, con il quindicesimo tempo sugli sci, paga tre errori al tiro è 47ª (+1’56″4; 2 1).
Il programma della Coppa del Mondo di biathlon 2022/2023 si completerà domani con le mass start.
(t.p.)