Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: costi lievitati a 18 milioni e intoppi burocratici, salta il Pnrr del Palaghiaccio
    L'esterno del Palaghiaccio di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 23/03/2023

    Aosta: costi lievitati a 18 milioni e intoppi burocratici, salta il Pnrr del Palaghiaccio

    Destino segnato anche per il maneggio; ora si punta al riconoscimento di interesse regionale per poter mirare a credito sportivo o legge 16

    A meno di improbabili miracoli, salta, per ora, la realizzazione del nuovo palaghiaccio, che con l’aumento dei tassi di interesse sarebbe venuto ora a costare oltre 18 milioni di euro.

    Ora il governo cittadino proverà a portare avanti l’istanza, puntando magari a inserirla tra gli impianti di interesse regionale, al pari del maneggio.

    Insomma non arrivano buone notizie dagli impianti sportivi aostani dalla seduta del consiglio comunale, argomento riportato a galla dal consigliere forzista Paolo Laurencet.

    Interrogazione

    Nell’interrogazione presentata, infatti, Laurencet ha chiesto lumi sia sul palaghiaccio, progetto per il quale era stato ipotizzato un lavoro da 14 milioni di euro per demolirlo e ricostruirlo, con 1.5 miloni in arrivo dal Pnrr, sia del maneggio, piano rallentato dopo lo stop alla richiesta di accesso sempre ai fondi Pnrr.

    Doccia fredda

    Dall’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, è arrivata una sorta di doccia fredda, tradotta in tassi di interesse monstre e lungaggini burocratiche che, di fatto, rendono irrealizzabile, almeno per ora, la struttura.

    Ricordato come la cordata che aveva avviato un primo partenariato pubblico privato per il recupero del vecchio palaghiaccio abbia poi presentato un altro progetto nei primi mesi del 2022, Cometto ha ripercorso l’iter.

    «A questo punto abbiamo provato a guidare la proposta, chiedendo anche di inserire la possibilità di ospitare il curling, visto che la squadra aostana è costretta ad allenarsi a Pinerolo – ha spiegato l’assessore -. In attesa dell’offerta, con preliminare da 12 milioni di euro, abbiamo ottenuto 1.5 milioni dal Pnrr».

    Tassi alle stelle

    Ora però salta tutto.

    «L’offerta vera e propria è arrivata a inizio dicembre ed è stata ritenuta meritevole, ma non per la parte finanziaria – ha continuato Cometto -. L’incremento dei tassi, sommato allo spread bancario, avrebbe portato gli interessi al 7.5%, per una quota vicina agli 8 milioni di euro nell’ambito del periodo di leasing in costruendo».

    Altro tentativo, questa volta con mutui a tasso fisso, ma risultato simile.

    «Abbiamo chiesto un nuovo piano economico finanziario e un nuovo piano di ammortamento – ha rivelato Cometto -. È in fase di valutazione, ma non credo che riusciremo a completare la valutazione e indire il bando in tempo, visto che l’iter di gara avrebbe dovuto essere completato entro il 31 marzo. Insomma, questi 1.5 milioni dal Pnrr non riusciremo a ottenerli».

    Costi alle stelle

    Ma c’è anche dell’altro, perché l’investimento avrebbe raggiunto cifre folli.

    «L’investimento sarebbe di 12.7 milioni di euro per realizzare il palaghiaccio con un leasing in costruendo di 20 anni – ha spiegato ancora l’assessore -. La rata al 4.10% di interesse avrebbe portato un esborso annuo di 796 mila euro per il Comune, per un totale di 15 milioni 932 mila euro. Con l’anticipo e il riscatto, si arriverebbe a 18 milioni 193 mila euro».

    Insomma, salta tutto.

    «Abbiamo ritenuto doveroso provare la corsa contro il tempo, senza intoppi sarebbe stato fattibile» ha ricordato con rammarico Corrado Cometto.

    Il futuro e il maneggio

    E il futuro?

    «Per il palaghiaccio stiamo completando il partenariato pubblico privato – ha concluso l’assessore -. Esaminiamo le formule del credito sportivo e abbiamo chiesto alla Regione l’inserimento, insieme al maneggio, tra gli impianti di interesse regionale per sfruttare la legge 16».

    La priorità, comunque, «va al Palaghiaccio, il maneggio, il cui finanziamento Pnrr è andato a Pinerolo, al momento, ha una priorità relativa».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.