GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 26/03/2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 27 MARZO

AOSTA – Al cinéma de la Ville torna, alle 20, il Banff Mountain Film Festival World Tour con i migliori film di avventura, montagna e sport outdoor del mondo. Ospite in sala sarà Anna Torretta,  guida alpina, alpinista con salite estreme su ghiaccio, misto, artificiale, spedizioni e solitarie, e scrittrice.

MARTEDÌ 28 MARZO

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, il film Tar di Todd Field con Kate Blanchett e Mark Strong. Lydia Tár, una delle più grandi compositrici e direttrici d’orchestra, esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l’impatto sul mondo moderno; alle 18 proiezione della pellicola Marcel – The Shell di Dean Fleischer-Camp. Marcel è una piccolissima conchiglia con un occhio di plastica, una bocca disegnata e scarpe da ginnastica ai piedi. Vive con la nonna Connie e l’animaletto domestico Alan.

LA THUILE – Ripartono le mattinate Dop alla scoperta dei sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges alle 10 e partenza per il tour enogastronomico. La mattinata si conclude con una degustazione. Costo: 16 euro.

MERCOLEDÌ 29 MARZO

AOSTA –  Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, il film  Marcel – The Shell di Dean Fleischer-Camp; alle 18 proiezione della pellicola di Todd Field con Kate Blanchett e Mark Strong.

AOSTA – La biblioteca regionale ospita, alle 18, in occasione della Mostra “La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara”, un incontro di approfondimento dal titolo “Il grande gioco del Sahel” con il docente universitario Marco Aime.

GIOVEDÌ 30 MARZO

AOSTA –  Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo Climax. Gli artisti della Compagnie Zygomatic mettono i loro talenti al servizio di temi di attualità: cambiamento climatico, esaurimento delle risorse, scomparsa della biodiversità. I cantanti, i musicisti, i ballerini e i mimi ci portano in un road movie ferocemente divertente, fertile e liberatorio.

AOSTA – Il restocafé Secrets di piazza Roncas invita, alle 19, a dipingere un quadro e a sorseggiare un aperitivo.

VENERDÌ 31 MARZO

AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17.30, la presentazione del libro di Anna Fosson L’essentiel. Modera Ronny Borbey.

AOSTA – Per la rassegna Biblio rencontres la sala conferenze della biblioteca Bruno Salvadori ospita la conferenza di Fabio Truc dal tema L’acqua non dimentica. L’incontro sarà moderato da Orianna Cremonese.

GIGNOD – Il salone consiliare municipale ospita, alle 20.30, Milena Béthaz che presenta il suo libro Un cuore in vetta. Moderano la conferenza Paola Borgnino e la guida alpina Pietro Giglio.

GRESSAN – Maison Gargantua ospiterà, alle 21, Marco M. Romagnoli che presenterà il suo ultimo libro “Il tatà di Cecile”. Dialogherà con l’autore, Nicoletta Dabaz. Entrata Libera.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Tutti i venerdì è possibile percorrere con le pelli le piste da Stafal al Colle Bettaforca, abbinando all’attività anche un aperitivo o una cena in quota grazie alla collaborazione dei ristori Jutz, Sitten e Ristoro Colle Betta che rimarranno aperti anche la sera. Partenze dalla funivia Stafal-Sant’Anna daglle 17 alle 22, corse ogni 30 minuti.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

SABATO 1 APRILE

AOSTA – Per Printemps théâtral, la rassegna di teatro recitata in patois allo Splendor, alle 21, calcano le scene le compagnie dialettali Tan pe rye di Saint-Marcel e Le Gantalèi di Valgrisenche.

ARNAD – E’ in programma dalle 8 alle 20 il Travese Trail, gara di corsa a piedi di 22 km e 1800D+ sui sentieri e le strade poderali del comune vero e proprio viaggio attraverso la cultura di questo paese.

AYAS – Il cinema Sant’Anna di Champoluc fa da cornice ai Gren Talks. Alle 17.30 si parlerà di turismo sostenibile e viaggi con Teresa Agovino, ingegnere ambientale, consulente di turismo sostenibile e CEO del tour operator Faroo. Modera Emanuele Bompan,  giornalista e direttore della rivista “Materia Rinnovabile”.

COURMAYEUR – La biblioteca ospita, alle 18, Davide D’Acunto parlerà delle api.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange è in programma, alle 18, il concerto del gruppo Family Business. Ingresso libero.

LA THUILE – A Maison Musée Berton va in scena, alle 16, 17 e 18, Mistery Game  fatto di indizi da decifrare e enigmi da risolvere. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Costo 18 euro.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

VALTOURNENCHE – Va in scena, alle 16, la Reine Blanche, gara di sci dove i partecipanti verranno legati. Tutte le squadre, composte da minimo 2 persone e multipli, che arriveranno al termine dell’impresa riceveranno il pacco gara e un gettone per la buvette finale a Plan de la Glaea.

DOMENICA 2 APRILE

AYMAVILLES – Le bovine scendono nell’arena alle 12.30 per darsi battaglia.

CHAMBAVE – I manzi incrociano le corna alle 13.30.

SAINT-CHRISTOPHE – I manzi incrociano le corna alle 13.30 in località Croux.

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...