Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Riforma elettorale: «8 presidenti in 6 anni, è ora di cambiare la legge»
    Chiara Minelli con Gabriella Poliani e Piero Lucat del Comitato per la riforma elettorale Valle d'Aosta
    Politica
    di Cinzia Timpano  
    il 28/03/2023

    Riforma elettorale: «8 presidenti in 6 anni, è ora di cambiare la legge»

    Il Comitato per la riforma elettorale raccoglie le firme da indirizzare al presidente delle Prima Commissione Erik Lavevaz per chiedere che i tempi siano rispettati e si arrivi al nuovo testo di legge entro l'estate

    Riforma elettorale: «8 presidenti in 6 anni, è ora di cambiare la legge».

    Otto presidenti in sei anni: ora bisogna cambiare la legge.

    Così esordisce il Comitato per la riforma elettorale che oggi, martedì 28 marzo, nella saletta dell’Hôtel des Etats gremita, ha presentato una lettera aperta al presidente della Prima Commissione Erik Lavevaz perchè si acceleri e perchè entro l’estate, sia pronto il testo che riforma il sistema elettorale regionale.

    L’obiettivo è arrivare entro fine ano all’approvazione della legge di riforma.
    Già, ma quale legge?

    Le ragioni del Comitato per la riforma elettorale

    Per questo il CRE, Comitato per la riforma della legge elettorale ha deciso di mandare un lettere al presidente della Prima Commissione, non prima di averla diffusa e condivisa con il maggior numero di persone possibile.

    «Non c’è bisogno di inventare nulla, basta applicare il sistema che c’è in tutte le regione e i Comuni italiani, con l’elezione diretta del presidente della Regione o del sindaco, insieme alla sua maggioranza – secondo il CRE.

    Ma alcune forze politiche non vogliono cambiare le cose, vogliono avere le mani libere per fare e disfare alleanze e maggioranze, anche in contrasto con il volere degli elettori».

    CRE promette di sostenere l’azione delle forze politiche e dei consiglieri regionali che si esprimeranno pubblicamente e senza ambiguità a favore della riforma con elezione diretta del Presidente della Regione.

    Le parole della consigliera PCP Chiara Minelli

    La consigliera regionale di PCP Chiara Minelli ha ricordato «la richiesta di un parere da un Costituzionalista» e il fatto che nella riunione della Prima Commissione «il presidente Lavevaz abbia preannunciato la discussione sulla riforma del sistema elettorale regionale, confrontando le due proposte giunte da Forza Italia e PCP».

    Tuttavia, all’ordine del giorno della prossima riunione della I Commissione «è iscritto un altro argomento prioritario, la riforma degli enti locali, ma non la legge elettorale».

    «Eppure il presidente Lavevaz, in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa ha parlato di priorità di una riforma non calata dall’alto della quale si discuterà entro luglio, entro la pausa estiva o forse la fine dell’estate. Non è chiaro, anche se l’impegno è entro la fine dell’anno» precisa Minelli.

    L’intervento del consigliere di FI Mauro Baccega

    E’ intervenuto anche il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega che ha ricordato «il dibattito avviato nel 2021», ricordando «che non ci sono alternative valide all’elezione diretta del presidente della Regione, per garantire agli elettori di scegliere una maggioranza, un programma e un presidente che durino 5 anni».

    Secondo Baccega, «continueremo questa battaglia sul territorio, rispettando la gente che chiede risposte che solo questa legge può dare, anche se questa maggioranza questa legge non la vuole».

    «E non solo la maggioranza» aggiunge Alberto Zucchi, seduto tra il pubblico.

    I ben informati sostengono che siano alla vigilia le presentazioni di due disegni di legge di riforma da parte dell’UV e da parte del PD. Come fare a convincere la maggioranza? – è la domanda risuonata nella saletta dell’Hôtel des Etats.

    Il commento di Alberto Zucchi (Fratelli d’Italia)

    Ha ripreso la parola Alberto Zucchi, Fratelli d’Italia: «noi non siamo presenti i Consiglio, ma qui parliamo di senso di responsabilità.

    Come arrivare alla stabilità di governo altrimenti? – si è chiesto.
    Qui in questa sala ci sono sensibilità diverse, ma questo non ci impedisce di avere una visione comune, sostenuta dalla forte spinta della gente.
    Abbiamo raccolto in 20 giorni 3300 firme. 8 presidenti hanno stancato, se ci sono altre soluzioni, la maggioranza ce lo dica»- conclude Zucchi.

    Il commento di Gabriella Poliani

    Di «assedio pacato e razionale» ha parlato Gabriella Poliani, promotrice del Comitato per la riforma elettorale, riferendosi all’impegno nella promozione delle idee del Comitato e alla raccolte firme. Un assedio che ricorda a chi siede a Palazzo che ci sono richieste che arrivano dalla comunità e che devono essere rispettate» conclude Poliani.

    Le parole di Elio Riccarand

    È intervenuto anche Elio Riccarand che ha ribadito che la necessità di una nuova legge elettorale «è principalmente legata alla stabilità, per poter governare la Regione.

    Ma c’è anche un aspetto legato alla trasparenza e al potere del cittadino, che finisce per esprimere un voto che però non sa dove andrà a finire».

    Sottolineando la necessità di accelerare, Riccarand ha ribadito «che cambieranno i rapporti tra i partiti politici, bisognerà reimpostare il modo di fare politico, un reset che avrà bisogno di un anno, che non può arrivare sottodata alle elezioni».

    Piero Lucat del Comitato per la riforma elettorale ha ricordato lo strumento del referendum confermativo, «previsto dalla Statuto, che non prevede alcun passaggio alla Commissione di valutazione e che non ha bisogno di quorum».

    Le dichiarazioni del consigliere di FI Pierluigi Marquis

    Ha chiuso gli interventi il consigliere di Forza Italia Pierluigi Marquis che ha rivendicato «la bontà della proposta, alla luce della progettualità che può davvero essere portata avanti, sottolineando come il problema «non siano le funzioni prefettizie affidate al presidente della Regione, quanto la delega al bilancio».

    Nella foto in alto, Piero Lucat, Gabriella Poliani e Chiara Minelli. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.