Commercio: una proposta di legge della Lega per la creazione di distretti
Marialice Boldi, Claudio Restano, Christian Ganis, Stefano Aggravi e Pierluigi Marquis
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/03/2023

Commercio: una proposta di legge della Lega per la creazione di distretti

La normativa sperimentale su un triennio ha, tra gli obiettivi, la lotta alla desertificazione commerciale

Commercio: una proposta di legge della Lega per la creazione di distretti.

«La pandemia, prima, il caro energia, poi, hanno creato notevoli difficoltà al settore commerciale. Il rischio è la desertifacazione che è gia tangibile in bassa Valle dove le attività continuano a chiudere. Aull’altro fronte prolifera l’e-commerce. Più volte abbiamo sollevato il problema in Consiglio Valle. La nostra proposta di legge di creazione di distretti del commercio va nella direzione di valorizzare e promuovere le attività di prossimità». A sottolinearlo il consigliere leghista e commerciante Christian GanisStefano Aggravi ha parlato di «norma concreta, operati e aperta a ogni confronto è suggestione».

A sostenere la proposta Forza Italia ed Evolvendo. Il capogruppo azzurro Pierluigi Marquis ha commentato: «E’ una proposta semplice ma significativa perché attiene a un settore profondamente in crisi. Le attività commerciali sono anche punti di riferimento e di aggregazione». Per Claudio Restano (Gm) «Oggi non è più sufficiente matenere le scuole aperte contro l’abbandono della montagna ma servono nuove idee e proposte e la normativa va in questa direzione».

La proposta

La normativa si compone di 2 articoli.

L’articolo 1 – che va a modificare la legge 4 del 2001 con gli articoli 12bis e 12ter – è finalizzato a disciplinare i distretti del commercio definiti come ambiti territoriali promossi da comuni, singoli o associati che riconoscono nel commercio il fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio, per accrescere l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività.

La Regione è autorizzata alla concessione di contributi, a carattere sperimentale nel triennio 2023-2025, finalizzati alla costituzione dei distretti del commercio.

L’articolo 2 contiene le disposizioni finanziarie che ammontano a 300 mila euro di cui 100 mila euro per ciascuno degli anni del triennio.

(da.ch.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...