Lo Pan Nër organizza l’evento: “Uso cosciente del cibo e del denaro come vie di risanamento”
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 05/04/2023

Lo Pan Nër organizza l’evento: “Uso cosciente del cibo e del denaro come vie di risanamento”

La Cooperativa Lo Pan Nër festeggia i suoi 30 anni con una conferenza in programma l'11 aprile nella biblioteca regionale

La Cooperativa Lo Pan Nër festeggia i suoi 30 anni con una conferenza dal titolo “Uso cosciente del cibo e del denaro come vie di risanamento”.

Un anniversario importante per una realtà cooperativa che ha fatto della sostenibilità e dell’equità i propri obiettivi primari. L’11 aprile, presso la Sala Biblioteca Regionale di Aosta, la Cooperativa Lo Pan Nër festeggia i suoi 30 anni con una conferenza aperta al pubblico dal titolo “Uso cosciente del cibo e del denaro come vie di risanamento”.

Posti limitati, registrati qui!

L’evento, che si terrà alle ore 18, vuole far riflettere sulle conseguenze positive che un approccio etico al consumo di cibo e al risparmio può avere sull’economia e sul benessere delle persone. Un’economia basata sulla collaborazione e sul reciproco aiuto tra chi produce il cibo e chi lo consuma, rispettando la Terra e il lavoro dell’uomo.

Alla conferenza interverrà il Presidente di NaturaSì, Fabio Brescacin, che ci parlerà di una nuova economia fondata sulle sane relazioni tra i soggetti coinvolti. A seguire, la postfazione del Sindaco di Aosta, Gianni Nuti.

Posti limitati, registrati qui!

Lo Pan Nër è una Cooperativa di consumo a responsabilità limitata nata nel 1993 per promuovere e diffondere il Commercio Equo e Solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica. Attualmente conta più di 3.400 soci, principalmente persone fisiche valdostane. La cooperativa gestisce due punti vendita a Aosta: il supermercato biologico di Via Parigi, 240, e la bottega del mondo in Rue de Tiller, 28.

Posti limitati, registrati qui!

Ma Lo Pan Nër non si occupa solo di vendita, organizza anche manifestazioni, interventi nelle scuole, conferenze ed altre iniziative legate alle problematiche della globalizzazione e dei rapporti Nord-Sud del mondo, alla qualità dell’alimentazione e della salute, alla tutela del pianeta.

Posti limitati, registrati qui!

La cooperativa è anche punto di riferimento per il risparmio etico, essendo socia promotrice di Banca Etica e di Altromercato, cooperativa a fini consortili che, oltre ad essere la più grande centrale italiana di importazione di Commercio Equo e Solidale, gestisce una sezione dedicata alla raccolta di risparmio sociale per agevolare il prefinanziamento ai produttori dei Paesi con i quali collabora.Un’occasione per conoscere meglio questa realtà cooperativa, partecipando ad una conferenza che promuove la sostenibilità e l’equità economica come pilastri per un futuro migliore per tutti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Coop. Lo Pan Ner al numero 0165 239291.

Posti limitati, registrati qui! 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...