Ospedale, 2 mesi di cantieri per rifare i pavimenti del Pronto Soccorso
Uno degli accessi del Pronto Soccorso dell'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 06/04/2023

Ospedale, 2 mesi di cantieri per rifare i pavimenti del Pronto Soccorso

Il reparto di Osservazione Breve Intensiva e Medicina d'Urgenza saranno trasferiti nel reparto di degenza ex Gastroenterologia e Pneumologia al primo piano

Ospedale, 2 mesi di cantieri per rifare i pavimenti del Pronto Soccorso.

L’azienda Usl comunica che domani, venerdì 7 aprile, inizieranno le fasi di preparazione del cantiere per i lavori di rifacimento e sostituzione dei pavimenti del Pronto Soccorso e del reparto di Osservazione Breve Intensiva e Medicina d’Urgenza (OBI-MUA).

L’inizio effettivo dei lavori è previsto lunedì 17 aprile e la durata è stimata in due mesi.

Due fasi di cantiere

Il piano dei lavori è stato suddiviso in due fasi consecutive.

In prima battuta è previsto il trasloco del reparto di OBI-MUA nei locali del reparto di degenza ex Gastroenterologia-Pneumologia siti al primo piano dell’Ospedale Parini, che ospiteranno così la degenza di Osservazione Breve Intensiva e di Medicina d’Urgenza.

Seguirà il trasferimento degli ambulatori di PS nei locali dell’OBI-MUA adiacenti al Pronto Soccorso per eseguire i lavori di rifacimento dei pavimenti anche nelle aree rimanenti.

Triage e Pronto Soccorso Traumatologico invariati

Rimarranno invariate le ubicazioni del Triage, del PS Traumatologico e le attività di accettazione e visita.

I lavori, programmati da tempo, prenderanno avvio nel periodo dopo la Pasqua in considerazione dello stimato minor afflusso di pazienti in Pronto soccorso.

«Tecnici e personale del PS metteranno in atto tutte le misure possibili per limitare eventuali disagi agli utenti del servizio dovuti ai lavori in corso e alla temporanea riduzione degli spazi» scrive l’azienda Usl in una nota.

«Al termine dei lavori saranno evidenti i vantaggi – per gli utenti e per il personale di PS  – in termini di migliore fruibilità degli spazi e di maggiore sicurezza nella movimentazione dei pazienti e nelle operazioni di sanificazione dei locali».

(re.aostanews.it)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...