Giovani imprenditori VdA: quasi 40 mila euro per finanziare progetti
Giovani imprenditori VdA: quasi 40 mila euro per finanziare progetti.
Sono circa 40 mila euro, le risorse disponibili per l’avviso pubblico ‘Giovani imprenditori VdA’, con scadenza giovedì 27 aprile.
I progetti devono riguardare:
- servizi di orientamento alle competenze e al lavoro volti a favorire la transizione scuola/università/lavoro e la riduzione del numero di giovani in condizione di NEET, attraverso la costituzione di reti orizzontali e verticali fra istituzioni scolastiche e universitarie, enti di formazione professionale e organizzazioni produttive.
- iniziative dirette a rafforzare le competenze dei giovani nell’ambito della trasformazione digitale ed ecologica delle imprese, anche attraverso il finanziamento di borse lavoro/tirocini concordati con le organizzazioni produttive in modo da rispondere efficacemente alle esigenze di sviluppo del territorio e a quelle delle imprese.
- iniziative volte a sviluppare la vocazione d’impresa e l’educazione alla cultura economico- finanziaria e d’impresa, anche nell’ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio.
Chi può presentare i progetti al finanziamento
I progetti possono essere presentati da soggetti di diritto privato, senza fini di lucro, con sede operativa o legale nella nostra regione: enti pubblici e privati, compresi quelli del terzo settore, enti di formazione accreditati, associazioni, associazioni di categoria e fondazioni.
Le iniziative inserite nei rispettivi progetti, a pena di esclusione, devono avere come destinatari diretti esclusivamente giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, residenti o domiciliati nel territorio regionale.
Il target di riferimento deve essere precisamente definito nella proposta progettuale.
Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente a euro 38.899,00.
Qui Jeunes VdA
L’Avviso e i suoi allegati sono consultabili e scaricabili sul portale web “QuiJeunes VDA” curato dall’Ufficio politiche giovanili (https://giovani.regione.vda.it).
Per informazioni è possibile rivolgersi ai referenti dell’Ufficio politiche giovanili:
- Enrico Vettorato (tel. ufficio: 0165/275854 – mail: e.vettorato@regione.vda.it);
- Elena Pesa (tel. ufficio 0165/275855 – mail: e.pesa@regione.vda.it);
o all’email u-polgiovanili@regione.vda.it.
Come presentare la domanda di ammissione al finanziamento
La domanda di ammissione al finanziamento, corredata degli allegati necessari, va presentata alla Struttura politiche educative – Ufficio politiche giovanili dell’Assessorato ai Beni e alle attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali sita in via Saint-Martin-de-Corléans, 250 entro il 27 aprile:
- consegna a mano esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14, su appuntamento, contattando l’Ufficio politiche giovanili ai recapiti 0165/275854 e 0165/275855.
- invio da casella di posta elettronica certificata, all’indirizzo istruzione@pec.regione.vda.it
(re.aostanews.it)
Condividi