Cgil Valle d’Aosta: oggi, martedì 18 aprile, un incontro sull’autonomia differenziata
Seconda da sinistra, Simona D'Agostino, segretaria Flc Cgil VdA e, prima a destra, la segretaria generale CgiL VdA Vilma Gaillard
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/04/2023

Cgil Valle d’Aosta: oggi, martedì 18 aprile, un incontro sull’autonomia differenziata

Appuntamento quest sera alle 20.30 nel salone Cgil di via Binel ad Aosta

Cgil Valle d’Aosta: oggi, martedì 18 aprile, un incontro sull’autonomia differenziata.

La segreteria regionale di Cgil e in particolare la Flc, Federazione lavoratori della conoscenza organizzano per questa sera, martedì 18 aprile, un incontro sul tema dell’autonomia differenziata.

DL Calderoli: ricadute sulle autonomie speciali e sulle regioni ordinarie. Rischio di frammentazione sociale del Paese? è il tema dell’incontro, in programma alle 20.30 al salone Cgil di via Binel, ad Aosta.

Autonomia differenziata: chi sono i relatori dell’incontro

Interverranno Furio Ferraresi, professore associato di storia delle dottrine politiche all’Università della Valle d’Aosta; Roberto Louvin, professore associato di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Trieste; Antonio Mastropaolo, professore associato di Istituzioni di Diritto pubblico all’Università della Valle d’Aosta .

Modererà l’incontro Simona D’Agostino, segretaria generale Flc Cgil Valle d’Aosta.

I saluti di apertura sono affidati alla segretaria generale della Cgil Valle d’Aosta Vilma Gaillard.

La partecipazione è libera, la popolazione è invitata a partecipare.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...