Ciclismo: la stagione valdostana è in rampa di lancio con 29 gare
La stagione ciclistica valdostana è in rampa di lancio con 29 gare.
Si alza sabato 22 aprile a Saint-Pierre il sipario sul calendario rossonero predisporto dalla FCI.
La chiusura è prevista il 15 ottobre a Pré-Saint-Didier.
La stagione ciclistica valdostana in rampa di lancio con 29 gare
Il calendario agonistico 2023 predisposto dal comitato regionale della federciclismo è fitto.
Gli appuntamenti in programma sono 25, per un totale di 29 gare.
Si comincerà il 22 aprile a Saint-Pierre e si chiuderà il 24 settembre a Sarre.
La stagione ciclistica valdostana in rampa di lancio: via sabato a Saint-Pierre
La tappa valdostana di Bicimparo – Kinder Joy of Moving aprirà sabato la stagione ciclistica regionale.
L’evento di mountain bike sarà curato dalla RDR School Sarre e andrà in scena all’area di Breyan.
Saint-Nicolas, domenica 30 aprile, ospiterà il Campionato Valdostano Esordienti e Allievi di cross country.
Gli appuntamenti di maggio
Lunedì 1° maggio, sempre a Saint-Nicolas, i Lupi VdA proporranno la prima delle otto tappe del Grand Prix Giovanissimi.
Sabato 20 a Sarre ci sarà la prova regionale del Trofeo Coni organizzata dai Lupi VdA.
L’ultimo weekend del mese sarà speciale per la perla della Valdigne.
Courmayeur ospiterà, sabato 27 e domenica 28, la sesta e conclusiva tappa dell’Italia Bike Cup Senior, la quarta e penultima per le categorie giovanili e la terza prova del Campionato Italiano Giovanile di Società.
Gli appuntamenti di giugno
Il 3 e il 4 giugno l’attenzione sarà concentrata su La Thuile.
In programma ci sono la quarta e penultima tappa degli Internazionali d’Italia Series Senior (sabato) e la gara nazionale giovanile valida per il medesimo circuito (domenica).
L’organizzazione del fine settimana è affidato al MTB La Thuile.
Fénis, sabato 10, sarà teatro della seconda prova del GP Giovanissimi curata dall’Orange Bike Team.
La Monterosa Prestige (in versione classic e marathon) tornerà sabato 24 con partenza e arrivo a Brusson.
Il giorno successivo, a La Thuile, ci sarà proporrà il Campionato Italiano di pump track.
Mercoledì 28 giugno scatterà, poi, la seconda edizione dell’All around e-mtb; la kermesse che si svilupperà sui sentieri valdostani si chiuderà domenica 2 luglio.
Gli appuntamenti di luglio
Ancora medaglie tricolori, a inizio luglio, a La Thuile.
Sabato 8, infatti, verranno assegnati i titoli italiani di enduro.
La settimana a cavallo della metà del mese sarà consacrata al grande ciclismo su strada.
Dall’11 al 16 è in programma l’edizione numero 59 del Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc curato dalla Società Ciclistica Valdostana.
Il Lys, domenica 16, organizzerà a Gaby la terza prova del Grand Prix Giovanissimi.
Domenica 23 scatterà la stagione dedicata agli Amatori con la cicloscalata Quart-Lignan.
Le Aquile metteranno in palio il 12° Memorial Elio Ceccon; la gara sarà valida per il Campionato Valdostano della Montagna.
Gli appuntamenti di agosto
Agosto si aprirà il 5 agosto con la quarta prova del GP Giovanissimi e la gara Esordienti e Allievi organizzate ad Arpy dal Courmayeur.
Ventiquattr’ore più tardi, spazio al ciclo-raduno Aosta-Gran San Bernardo griffato dalla InBike.
Sempre per quanto riguarda la strada, domenica 20 è in programma la Gressan-Pila a cura delle Aquile.
Sabato 26, invece, ad Arnad andrà in scena la quinta prova del Grand Prix Giovanissimi a cura del club locale.
Triplo impegno, domenica 27 a La Salle.
Il Courmayeur proporrà il Tour des Salasses abbinato alla gara nazionale e alla prova Esordienti e Allievi.
Gli appuntamenti di settembre e ottobre
Domenica 24 settembre a Sarre è in programma la settima tappa del Grand Prix Giovanissimi organizzata dai Lupi VdA.
Il circuito si chiuderà domenica 15 ottobre a Pré-Saint-Didier con l’ottava e ultima gara; l’organizzazione sarà affidata al Courmayeur.
(d.p.)
Condividi