Aosta: sabato l’ultimo saluto a Giovanni ‘Ciccio’ Rossi, l’imprenditore con la passione per il rally
Giovanni 'Ciccio' Rossi, a sinistra con la barba, durante una partecipazione a Giochi senza Frontiere
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 20/04/2023

Aosta: sabato l’ultimo saluto a Giovanni ‘Ciccio’ Rossi, l’imprenditore con la passione per il rally

Si è spento oggi in ospedale all'età di 76 anni un personaggio molto conosciuto nel capoluogo regionale: titolare di un'attività di mobili per ufficio, vice presidente dell'Azienda di Promozione Turistica del capoluogo e pilota di buon livello

Sabato alle 10, nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans, ci sarà l’ultimo saluto a Giovanni ‘Ciccio’ Rossi.

Personaggio molto noto nel capoluogo regionale (e non solo), Rossi si è spento oggi all’ospedale di Aosta all’età di 76 anni.

Lascia la moglie Michela e il figlio Corrado.

È scomparso Giovanni ‘Ciccio’ Rossi

Giovanni ‘Ciccio’ Rossi ha gestito per anni la stazione di servizio in viale Partigiani ad Aosta.

Quindi ha cambiato settore, aprendo una ditta di mobili e macchine per ufficio.

Rossi è stato anche vice presidente dell’Azienda di Promozione Turistica del capoluogo regionale.

In quegli anni ha partecipato a diverse edizioni di Giochi senza Frontiere, la popolare sfida a squadre trasmessa dalla Rai.

‘Ciccio’ Rossi, l’imprenditore con la passione per il rally

I motori sono stati la grande passione di ‘Ciccio’ Rossi.

All’inizio degli anni ’70, insieme a Carlo Baseli, Renato Pan e Primo Grosso, ha ideato e organizzato il Rally della Valle d’Aosta.

Nel 1972, in occasione della seconda edizione, si è regalato la soddisfazione di vincere la Coppa Baseli (il premio per il miglior pilota valdostano) guidando una Autobianchi A112.

Il ricordo completo di Giovanni ‘Ciccio’ Rossi sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 24 aprile; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...