Siccità, azioni di contrasto: alla Camera passa la mozione di Manes
Franco Manes
Politica
di Danila Chenal  
il 29/04/2023

Siccità, azioni di contrasto: alla Camera passa la mozione di Manes

Impegna il governo Meloni a realizzare una rete nazionale di nuovi invasi, a servizio delle imprese agricole

Siccità, azioni di contrasto:  alla Camera passa la mozione di Manes.

La Camera dei deputati ha approvato  una mozione, presentata dalla componente delle minoranze linguistiche del gruppo misto con primo firmatario il deputato dell’Union Valdôtaine Franco Manes.

La mozione

Il documento impegna il governo di Giorgia Meloni a misure in «settori vitali, come l’agricoltura, per la regione Valle d’Aosta».

Il primo impegno propone di valutare l’adozione di misure di fiscalità agevolata per incentivare interventi anche di natura locale e privata, indirizzati all’ottimizzazione della risorsa idrica non solo per gli usi civili o produttivi, ma soprattutto per ottimizzare gli investimenti in irrigazione di precisione nei settori agronomici, tenendo conto delle tipologie di colture, della configurazione dei territori e delle pratiche e tecniche che rappresentano la nostra storia e cultura.

Il secondo impegno prevede la definizione di tempi adeguati per la realizzazione di una rete nazionale di nuovi invasi, a servizio delle imprese agricole, necessari a una maggiore e più capillare capacità di immagazzinamento dell’acqua piovana, oltre che una semplificazione normativa per la gestione dei detriti nella pulizia degli invasi già esistenti, quali i bacini delle dighe e dei laghi artificiali.

Le mozioni discusse dall’aula anticipano l’approvazione del decreto siccità, che passerà ora in prima lettura al Senato.

(re.aostanews.it)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...