Al Caffè Deorsola di Aosta l’astratto di Elena Dinapoli
L'artista Elena Dinapoli
CULTURA
di Erika David  
il 02/05/2023

Al Caffè Deorsola di Aosta l’astratto di Elena Dinapoli

I dipinti dell'artista aostana in esposizione al Caffé Deorsola di Aosta fino a sabato 6 maggio

L’astratto di Elena Dinapoli al bar Deorsola Aosta.

Elena Dinapoli, ai suoi astratti a tecnica mista, Lacrima d’or, Maternità, Sensazioni e Primavera, esposti al Caffé bar Deorsola di via Gramsci ad Aosta da qualche settimana, mercoledì 26 aprile ha voluto aggiungerne un altro, durante un simpatico aperitivo/evento, completandolo con la scritta Come se fosse una magia, poi titolo del dipinto.

Le creazioni di Elena Dinapoli

«In ciò che dipingo trasferisco emozioni e sensazioni, spesso con contenuti dedicati alle donne, alle loro forze, ma anche alle loro paure» spiega l’artista.

“Lacrima d’Or“ tra gli astratti esposti al Deorsola

«Oltre a indagare il figurativo, da qualche tempo tendo all’astratto e per questo nuovo astratto, sul quale ho voluto scrivere una frase ispirandomi a un pensiero della pittrice messicana Frida khalo “Scegli una persona che ti guardi come se fosse una magia”, ho scelto colori che rimandano a tonalità primaverili, con la scia arancione ad avvolgere il tutto con energia, la magia appunto alla base della nostra vita» aggiunge.

Diplomatasi all’Istituto d’Arte di Aosta, indirizzo ceramica, Elena Dinapoli ha indagato nel tempo anche l’arte dei bijoux all’École des Arts di Ginevra, la lavorazione del vetro (dall’artistica tiffany alla vetro fusione) sia da Frama Vetri che alla Fw Glass di Gressan, ma la passione per i pennelli, che al momento è il suo linguaggio prevalente, l’ha portata ad esporre a Palazzo Pisani-Revedin, nell’ambito della Biennale di Venezia 2022.

Ha partecipato, inoltre, a diverse Fiere di Sant’Orso e all’ArtParmaFair lo scorso ottobre e fa parte dell’Associazione artisti valdostani.

I suoi astratti al Deorsola resteranno fino a sabato 6 maggio.

(nadia camposaragna)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...