Scuola: pronte le delibere che definiscono gli organici di diritto
Scuola: pronte le delibere che definiscono organici di diritto.
L’Esecutivo ha approvato quattro delibere che definiscono le dotazioni per gli organici di diritto per la scuola dell’infanzia, la scuola secondaria di I grado, il personale educativo del Convitto regionale e per gli insegnanti di religione.
Lo ha comunicato l’assessore al Sistema Educativo Jean-Pierre Guichardaz oggi, durante il consueto appuntamento dell’Esecutivo con gli operatori dell’informazione.
«Si tratta di delibere complesse che richiedono simulazioni articolate e che ipotizzano le necessità di organico tenendo conto per esempio delle richieste di mobilità, dei part time e delle graduatorie supplenti» spiega l’assessore Guichardaz.
Le delibere saranno ora trasmesse alle scuole.
L’obiettivo è di avere gli organici pronti per lunedì 11 settembre, primo giorno dell’anno scolastico 2023/2024.
L’assessore ha anche comunicato che Inva è al lavoro per digitalizzare e rendere più semplice l’elaborazione dei dati che riguardano le graduatorie.
Altri provvedimenti
L’Esecutivo ha approvato il trasferimento di un contributo di un milione e 745 mila euro alla Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale.
La somma è concessa a titolo di concorso per le spese di funzionamento per l’anno 2023.
Piano Corresponsabilità educativa e Legalità
Nella seduta di questa mattina, martedì 2 maggio, la Giunta ha approvato il Piano Corresponsabilità educativa e Legalità da giugno 2023 a giugno 2024.
«Si favoriscono così le relazioni di rete con istituzioni, enti e associazioni del territorio, promuovendo iniziative di comunicazione efficaci e strategie di formazione per diffondere la cultura della legalità in un’ottica di corresponsabilità».
Nella foto in alto, la presentazione dei provvedimenti votati quest’oggi: da sinistra, Marco Carrel, Davide Sapinet, Renzo Testolin, Luciano Caveri e Jean-Pierre Guichardaz.
(c.t.)
Condividi