L’ex ministra Elsa Fornero ad Aosta per parlare di pensioni e conflitto tra generazioni
L'economista ed ex ministra al Lavoro e alle Politiche Sociali del Governo Monti Elsa Maria Fornero
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 04/05/2023

L’ex ministra Elsa Fornero ad Aosta per parlare di pensioni e conflitto tra generazioni

Domani, venerdì 5 maggio, l'economista e ex ministra del Lavoro e Politiche sociali del Governo Monti sarà ospite dell'associazione 'Liberi, Oltre le illusioni'

L’ex ministra Elsa Fornero ad Aosta per parlare di pensioni e conflitto tra generazioni.

Informare per contrastare il declino culturale in Italia, questa è la mission di “Liberi, Oltre le illusioni”, l’associazione nata nel 2018 con lo scopo di debunking e divulgazione di contenuti in ambito economico, scientifico, politico e sociale.

Domani, venerdì 5 maggio, al Salone Viglino di palazzo regionale,  alle ore 18, si terrà  il secondo evento promosso dell’associazione dal titolo “Esiste un conflitto generazionale in Italia?” con ospite d’eccezione Elsa Maria Fornero, economista, politica italiana ed ex ministra del lavoro e delle politiche sociali nel Governo Monti.

La nascita dell’associazione e i suoi valori

L’idea di creare l’associazione nazionale parte da un gruppo di amici e ben presto diventa una vera e propria squadra, animata da valori e ideali comuni.

Ad oggi  l’ente conta circa un centinaio di specialisti esperti nei rispettivi campi professionali e di ricerca, pronti attraverso eventi, incontri e dibattiti a combattere la disinformazione diffusa dai mass media.

Nato inizialmente attraverso un canale telegram il capitolo locale della Valle d’Aosta lavora come tramite tra redazione nazionale e territorio, portando alla luce temi di grande rilevanza locale attraverso attività, composte da discussioni online ed incontri dal vivo dei membri con particolare attenzione ai giovani.

Il commento del portavoce valdostano Yon

«Purtroppo per il nostro Paese i dati sulla migrazione giovanile ribadiscono periodicamente la tendenza all’espatrio in cerca di condizioni e prospettive migliori.

Anche la nostra associazione ha tra i suoi soci molti professionisti e accademici che hanno deciso di recarsi all’estero; una scelta non solo percorribile ma preferibile e inevitabile per chi ne ha la possibilità.

Tuttavia, uno degli scopi intrinsechi all’associazione è anche quello di essere un riferimento per tutte le persone che desiderano rimanere in Italia, incentivando chi di dovere, noi cittadini prima di tutto, ad intraprendere le azioni migliori per arrestare la spirale discendente del nostro paese»  precisa il referente e portavoce del capitolo regionale Matteo Yon. 

L’evento di domani con l’ex ministra Fornero

 Nell’incontro di venerdì 5 maggio, si discuterà del funzionamento del sistema pensionistico attuale esponendo alcuni fondamenti di educazione finanziaria sia tecnici che storici, seguiti dall’illustrazione di alcuni indicatori che segnalano la presenza di un potenziale conflitto generazionale e la valutazione di alcune soluzioni a questo problema.

Saranno inoltre presenti Matteo Fatale e Costantino De Blasi, entrambi componenti del direttivo nazionale di Liberi Oltre le Illusioni ed esperti in materia economica, il primo come analista e il secondo nell’ambito del risk management.

L’appuntamento è per domani, venerdì 5 maggio alle ore 18 al Salone Viglino di palazzo regionale.
L’ingresso è libero.

(sabrina olibano)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...