Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, approvato il progetto definitivo per il nuovo volto di Piazza Manzetti
    Uno scorcio di piazza Manzetti
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 04/05/2023

    Aosta, approvato il progetto definitivo per il nuovo volto di Piazza Manzetti

    Investimento da oltre 2.3 milioni di euro; la realizzazione di questa "rivoluzione" sarà propedeutica alla trasformazione di via Festaz e via Torino in senso unico, operazione per il momento rimandata

    Aosta, via libera al progetto definitivo per la sistemazione viabile di piazza Manzetti.

    Il piano, da 2.3 milioni di euro, sarà propedeutico, tra le altre cose, alla rivoluzione della viabilità aostana, compresa l’idea di attivare il senso unico in via Festaz e via Torino, operazione rimandata, proprio alla luce dei lavori sulla zona della stazione.

    Il progetto di piazza Manzetti

    L’approvazione del progetto definitivo di piazza Manzetti è arrivata mercoledì mattina da parte della Giunta comunale.

    L’intervento, che prevede una spesa di oltre 2.3 milioni di euro, si concretizza con la sistemazione della piazza tramite la realizzazione di una rotonda antistante la stazione ferroviaria e l’inserimento di un collegamento verticale nell’area a nord-est, con tanto di realizzazione di un ascensore a uso del sottopasso di attraversamento che unirà la parte sud della ferrovia alla parte nord di via Carrel.

    Il sottopasso pedonale, che collegherà quello esistente con l’autostazione di via Carrel, verrà realizzato completamente da RFI.

    Le modifiche

    Per quanto riguarda la viabilità di piazza Manzetti, l’intersezione verrà spostata a nord, così da allontanare il traffico dalla stazione ferroviaria.

    La zona “calma” sarà così dedicata alla realizzazione di una corsia e di una serie di stalli per la sosta brevissima, con tanto di capolinea della navetta.

    Sui lati nord-est e nord-ovest, inoltre, saranno previste le fermate dei mezzi pubblici.

    Infine, la scala di emergenza situata a ovest della zona, sarà trasformata nell’ingresso principale del sottopasso. Una nuova uscita di sicurezza, nelle vicinanze, sarà realizzata nelle immediate vicinanze.

    Sarà scoperta e sfocerà all’esterno, nei pressi del nuovo corpo ascensore.

    Via Festaz e via Torino

    L’intervento su piazza Manzetti, come detto, sarà propedeutico anche al futuro di via Festaz e via Torino che, come già anticipato, per ora non diventeranno a senso unico, ma saranno trasformate in Zone 30.

    La Giunta, infatti, dopo sei mesi di approfondimenti, ha deciso di rinviare l’ipotesi di individuare su via Festaz e via Torino alcune porzioni di traffico a senso unico, come già ipotizzato dal PGTU.

    Lo studio di dettaglio del PGTU, infatti, ha evidenziato che l’iter di progettazione della pista ciclabile est-ovest su via Festaz e via Torino, occupando metà della carreggiata, «può proseguire solo nel caso in cui vengano contestualmente introdotte una serie di modifiche agli schemi di circolazione, ai nodi della rete viaria (in particolare quello situato di fronte alla stazione ferroviaria) e al sistema del trasporto pubblico (linee e fermate) tali da rendere sostenibile la redistribuzione dei flussi di traffico prevista».

    Le fasi di intervento

    Per questo motivo, l’avvicinamento al volto definitivo delle vie sarà attuato con una serie di fasi intermedie, così da permettere ai cittadini di “accogliere” un cambiamento di tale portata.

    Nella prima fase, via Torino e la zona est di via Festaz vedranno l’estensione delle Zone 30 già previste lungo la via, introducendo corsie ciclabili su carreggiata in segnaletica.

    Questi interventi consentiranno di non realizzare il percorso ciclabile in sede propria sul lato nord delle vie, lasciando gli spazi disponibili per lo sviluppo delle aree pedonali e dei servizi, come déhors.

    Il percorso ciclabile in Zona 30 vedrà l’effettuazione di alcuni interventi fisici (attraversamenti rialzati, restringimenti, pittogrammi), la circolazione ciclabile in segnaletica e la parziale riduzione del numero di posti auto nella zona longitudinale a nord, che sarà destinata a déhors, spazi di carico e scarico e aree pedonali.

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.