Festa dell’Europa, omaggio al coraggio dell’Ucraina
Oggi, venerdì 5 maggio, un'occasione di riflessione per gli studenti al teatro Splendor; ospite, tra gli altri, l'ambasciatore d'Ucraina in Italia Yaroslav Melnyk
Festa dell’Europa, omaggio al coraggio dell’Ucraina.
Omaggio al coraggio dell’Ucraina e occasione per sensibilizzare le giovani generazione sul conflitto ucraino e sul significato che lo stesso assume nel contesto europeo.
La Festa dell’Europa (che si celebra il 9 maggio) omaggia l’Ucraina, a 433 giorni dall’inizio dell’offensiva militare iniziata dalle Forze Armate della Federazione Russa, il 24 febbraio 2022.
Oggi al teatro Splendor
Al teatro Splendor di Aosta, oggi, venerdì 5 maggio, si terrà l’evento ‘L’Europa tra paure e speranze. Omaggio al coraggio dell’Ucraina’, una occasione per riflettere e sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze del conflitto in Europa.
L’ambasciatore d’Ucraina in italia Yaroslav Melnyk
Ospite d’eccezione, sarà Yaroslav Melnyk, ambasciatore d’Ucraina in Italia.
Dopo i saluti del presidente della Regione Renzo Testolin, l’assessore agli Affari Europei Luciano Caveri dialogherà sulla guerra e sul futuro dell’Europa con Gilles Gressani, componente del Consiglio di UniVdA che presiede il Groupe d’études géopolitiques dell’Ecole normale supérieure di Parigi e che dirige la rivista Le Grand Continent, e con Tristan Aureau, consigliere del presidente del Consiglio Europeo.
L’inviata di guerra e giornalista freelance Luciana Coluccello e il fotogiornalista freelance Ugo Lucio Borga racconteranno il conflitto che si sta combattendo alle porte dell’Europa attraverso fotografie e video che hanno realizzato in Ucraina nei mesi scorsi.s
L’appuntamento è rivolto principalmente agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado, tra i quali i ragazzi delle sette classi che hanno partecipato al percorso educativo ‘L’Europa in classe’, organizzato da Europe Direct Vallée d’Aoste del Dipartimento politiche strutturali e affari europei.
L’iniziativa è organizzata con la collaborazione della Presidenza della Regione e rientra nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Europa con le quali, tutti i Paesi dell’Unione ricordano il discorso pronunciato a Parigi il 9 maggio 1950 dall’allora ministro degli Affari esteri francese Robert Schuman che gettò le basi per la nascita di una nuova forma di cooperazione politica, per evitare guerre tra gli Stati membri.
(re.aostanews.it)