Trekking Nature: le iscrizioni per i soggiorni alpini aprono lunedì 8 maggio
Ambiente
di Danila Chenal  
il 04/05/2023

Trekking Nature: le iscrizioni per i soggiorni alpini aprono lunedì 8 maggio

Tema dell'edizione 2023 sarà 'Quando la plastica non c'era'; l'iniziativa sarà articolata in 5 turni nei mesi di luglio e agosto

Trekking Nature: iscrizioni aperte da lunedì 8 maggio. Tema dell’edizione 2023 sarà ‘Quando la plastica non c’era’.

I soggiorni a carattere ambientale sono ormai divenuti una realtà consolidata in Valle d’Aosta. Ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, l’iniziativa vede la partecipazione di circa duecento ragazzi dai 7 ai 14 anni.

Edizione 2023

L’edizione 2023, che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto, è articolato in nove turni di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, stabiliti in base all’età dei partecipanti, compresa tra i 7 e i 14 anni.

Un turno aggiuntivo sarà attivato per la fascia d’età con il maggior numero di richieste di partecipazione in esubero.

I ragazzi, accompagnati da personale specializzato, effettueranno escursioni in ambiente alpino, parteciperanno a giochi e attività legate alla scoperta della montagna, connesse a tematiche di educazione ambientale e rispetto del territorio, con particolare riguardo al tema di quest’anno “Quando la plastica non c’era: ritornare ai nostri nonni e riscoprire i loro oggetti di uso quotidiano”, scelto dai ragazzi partecipanti all’edizione 2022.

Il termine delle iscrizioni sarà il giorno 28 maggio.Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione sono reperibili sul sito web della Regione al seguente indirizzo:https://www.regione.vda.it/territorio/iniziative/Trekking/trekking_nature_2023_i.asp

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...