Ordine dei fisioterapisti: Sabrina Altavilla eletta presidente per il Piemonte e la VdA
Consiglio direttivo dei fisioterapisti di Piemonte e Valle d'Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 05/05/2023

Ordine dei fisioterapisti: Sabrina Altavilla eletta presidente per il Piemonte e la VdA

L'Ordine interregionale del Piemonte e della Valle d'Aosta rappresenta oltre 4.000 professionisti

Ordine dei fisioterapisti: Sabrina Altavilla eletta presidente per il Piemonte e la VdA.

Dopo la nascita dell’Ordine dei fisioterapisti, per la prima volta nella storia della professione il 25 marzo è stato eletto il direttivo interregionale che rappresenterà i fisioterapisti di Piemonte e Valle d’Aosta per i prossimi quattro anni.

Il direttivo

È composto dalla neo presidente Sabrina Altavilla, dal vicepresidente Giuseppe Tedesco, dalla

Sabrina Altavilla presidente dell’Ordine dei fisioterapisti di Piemonte e Valle d’Aosta (foto Matteo Macchio)

segretaria Luisella Mainero, dalla tesoriera Paola Pirocca e dai consiglieri Antonello Brandonisio, Laura Clarici, Stefano Fortunato, Enzo Galatro (rappresentante valdostano), Chiara Guenzino, Gabriella Naretto, Brunella Padovan, Antonella Quarelli, Sonia Samaia, Cinzia Vaisitti e Paolo Zuccaro. Il direttivo è per due terzi formato da donne.

Il consiglio dei revisori dei conti è formato da Elena Rossino, Laura Gallisai e Michele Monti.

Dopo due anni di rappresentatività all’interno dell’Ordine multialbo delle professioni sanitarie, i fisioterapisti sono la prima professione sanitaria a raggiungere i numeri per la costituzione di un Ordine autonomo.

Gli obiettivi del nuovo direttivo: tutela della salute dei cittadini, valorizzazione della professione e dei giovani e collaborazione con le istituzioni sono tra gli obiettivi del mandato dell’Ordine interregionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, che rappresenta oltre 4.000 fisioterapisti.

Il commento

«Il lavoro da fare è tanto – spiega Altavilla- il nostro consiglio direttivo ha evidenziato cinque punti chiave su cui basare la progettualità per il mandato 2023-2027, all’insegna della tutela della salute dei cittadini, del dialogo con le istituzioni, della valorizzazione dei giovani, della formazione universitaria e professionale di qualità, del coinvolgimento dei territori e del sostegno e diffusione del modello di accesso alle cure fisioterapiche in collaborazione con il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta e la farmacia dei servizi: la fisioterapia di prossimità».

Nella foto di Matteo Macchio, in alto, il Consiglio direttivo al completo.

(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...