Festa della mamma, biglietti a prezzo ridotto per siti archeologici e castelli
L'archeologa Stella Bertarione con le sue bambine
ATTUALITA', CULTURA
di Cinzia Timpano  
il 09/05/2023

Festa della mamma, biglietti a prezzo ridotto per siti archeologici e castelli

Al Museo Archeologico regionale, un pomeriggio di scoperta del mondo romano e laboratorio per i bambini 6-12 anni

Festa della mamma, biglietti a prezzo ridotto per siti archeologici e castelli.

Lo comunica l’assessorato dei Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, in occasione della Festa della mamma che si celebrerà domenica 14 maggio.

I siti archeologici di Aosta, il ponte acquedotto di Pont d’Aël e i castelli di proprietà regionale riserveranno l’ingresso a prezzo ridotto alle mamme in compagnia dei propri figli.

I siti archeologici

I siti archeologici che aderiscono all’iniziativa sono il Teatro romano, il Criptoportico, il Museo Archeologico Regionale e la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo.

I castelli a prezzo ridotto

A tariffa ridotta per le mamme anche i castelli di: Aymavilles, Fénis, Issogne, Verrès, Sarre, Gamba di Châtillon e Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.

Al Museo Archeologico Regionale

Al Mar, domenica 14 maggio, dalle 15.30, sarà organizzato un divertente pomeriggio alla scoperta della mater familias nel mondo romano che si concluderà  con la creazione di un regalo speciale per le mamme.
(biglietto intero 5 euro, ridotto 6-12 anni 3 euro, 0-6 anni gratuito)

La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero  348 899 8866 oppure scrivendo all’indirizzo museiaosta@gmail.com

Foto e selfie da convidere

I protagonisti della giornata all’insegna della cultura sono invitati a immortalare la loro visita postando le fotografie sui social network aggiungendo eventualmente i seguenti tag:

@valledaostaheritage (Facebook e Instagram),

@CultureVdA (Twitter),

@castellogamba (Facebook e Instagram),

@castellodiaymavilles (Instagram).

Per infomazioni più dettagliate, clicca qui.

Nella foto in alto, mamma Stella, archeologa con le sue bambine.
Così come accaduto per la festa del papà, i funzionari impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ci hanno ‘messo la faccia’ insieme ai propri figli.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...