Imprenditoria femminile: dal Governo 4 milioni per investimenti per imprese montane
Per accedere ai fondi sarà aperto un bando cofinanziato dal Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie al quale sarà possibile presentare i progetti che si intendono finanziare
Imprenditoria femminile: dal Governo 4 milioni per investimenti per imprese montane. Per la senatrice Nicoletta Spelgatti (Lega) «un segnale di attenzione nei confronti delle terre alte».
È stato dato il via libera nella giornata di ieri, martedì 9 maggio, al bando dedicato al finanziamento delle imprese femminili innovative montane. Sono previsti circa 4 milioni di euro per supportare investimenti ad alto contenuto tecnologico e innovativo, che siano sostenuti da imprese femminili ubicate in Comuni montani.
Il commento
«Il via libera al bando – ha commentato Spelgatti – costituisce un ulteriore segnale di grande attenzione da parte del Governo, ed in particolare del Ministro Calderoli, nei confronti delle terre alte e delle donne che muovono la montagna, a cui è stata dedicata la recente Giornata internazionale della Montagna».
«Questa iniziativa – ha affermato il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli – si inserisce nel complesso di misure predisposte nell’interesse dei cittadini che abitano in montagna, come ad esempio il raddoppio dei fondi Fosmit e i lavori per la nuova legge della montagna. Come già fatto in passato, anche questa volta ci tengo ad assicurare il mio impegno per i territori montani. Un patrimonio del nostro Paese che può e deve essere non solo valorizzato ma anche sostenuto a dovere. Il mio lavoro va esattamente in questa direzione».
Il bando
L’incentivo si sostanzia in un contributo a fondo perduto, per un importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 70.000 euro, ed è gestito da Invitalia; le domande potranno essere presentate a partire dalle 12 del 30 maggio 2023.
(re.aostanews.it)