Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Infermieri: la fuga in Svizzera preoccupa, dallo scorso anno oltre 20 dimissioni
    Un gruppo di infermieri valdostani
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 12/05/2023

    Infermieri: la fuga in Svizzera preoccupa, dallo scorso anno oltre 20 dimissioni

    Nella Giornata internazionale degli infermieri, la presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Aosta Paola Ascolese fa il punto sulla situazione nella nostra regione

    Sono 894 gli infermieri iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Aosta.

    «E l’Ordine più numeroso in Valle che accoglie anche gli infermieri pediatrici e che ha il compito di valorizzare la figura professionale, esaltarne le competenze a la sua autonomia» precisa la presidente dell’Opi Aosta Paola Ascolese.

    Il direttivo dell’Opi Aosta; al centro la presidente Paola Ascolese

    Punto di riferimento

    L’infermiere è un punto di riferimento per le persone che necessitano di cure e di assistenza, in un continuo aggiornamento dei sistemi di erogazione delle cure primarie perchè cura, riabilitazione e educazione sanitaria nascano già sul territorio.

    L’Oms ha dichiarato finita la pandemia, ma l’emergenza tra i professionisti della sanità è tutt’altro che risolta.
    All’ospedale Parini, oltre 50 posti letti sono chiusi perchè mancano infermieri e oss a occuparsi dei pazienti.

    «L’esperienza Covid è stata devastatante»

    «In tutto il Paese è un momento complesso – commenta Ascolese -.
    C’è una carenza assoluta di infermieri ed è la mancanza che pesa maggiormente visto che essi sono la fetta più numerosa del sistema delle cure.

    Anche in Valle il problema è pesante; lo risentiamo in particolar modo dallo scorso anno.

    L’esperienza del Covid è stata devastante, con tanti professionisti in burn out e molti, talmente provati, hanno scelto altre strade professionali.

    La fuga degli infermieri in Svizzera

    La fuga in Svizzera è solo una questione economica?

    «La questione economica conta ma non è la sola. Ci sono l’organizzazione del lavoro, i turni, le prospettive» analizza la presidente dell’Opi Aosta.

    «La fuga in Svizzera per noi è un problema grande, dallo scorso anno sono una ventina i colleghi che si sono dimessi e si sono trasferiti a lavorare in Svizzera, con stipendi molto più alti e soprattutto con la possibilità di scegliere di lavorare al 30, 50 o 70%».

    141 candidati per 65 posti all’azienda Usl

    Qualche soluzione? Al concorso bandito dall’azienda Usl per la copertura di 65 posti si sono presentati 141 candidati, sembra un buon punto di partenza…

    «Sì, certamente il concorso garantirà l’arrivo di nuovi colleghi, ma la carenza è molto pesante e come Ordine professionale ci impegniamo ad aumentare la nostra presenza nelle scuole, per fare conoscere la professione e le opportunità che essa offre.

    Iscrizioni modeste al corso di laurea

    Le iscrizioni al corso di laurea in infermieristica non sono state all’altezza delle aspettative.
    Lo scorso anno abbiamo promosso degli incontri al liceo di Verrès e al Bérard di Aosta, ma non è sufficiente.

    Stiamo riflettendo con il direttivo per l’organizzazione di un evento, sulla falsa riga di quello organizzato lo scorso anno ‘Eroi del Covid, no infermieri’, con testimonianze e storie da raccontare.

    Come Ordine, abbiamo anche il dovere di fare politica professionale, partecipando ai tavoli di lavoro regionali che si occupano di sanità, cure e territorio» conclude la presidente dell’Opi Aosta.

    L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Aosta

    Paola Ascolese è la presidente; vice presidente è Giada Bondon. La segreteria è affidata a Martina Barbieri mentre Maria Laura Iemma è il tesoriere. I consiglieri sono Paolo Lucchini, Fabrizio Mastroianni, Alessandro Sgro, Monia Janin e Daniele Martignene.

    Il convegno: sanità, ospedale e territorio

    Per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere,  l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Aosta ha organizzato unedì 8 maggio  un convegno sul tema ‘setting di cura assistenziali a confronto’.
    Nella sala del Consiglio del comune di Pontey si è tenuto il corso che ha inteso far conoscere la struttura territoriale valdostana nella sua natura multidisciplinare e di integrazione con l’ospedale.

    Tra i tanti temi affrontati, si è parlato di ospedale e di territorio, cure domiciliari e residenziali e di cure palliative territoriali ma anche del paziente cronico in ambito ospedaliero e di come la libera professione possa integrarsi con i servizi di cura territoriali pubblici.

    Nella foto in alto, un gruppo di infermieri valdostani.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.