In città in bicicletta: se ne parla sabato 13 maggio, domenica 14 la pedalata Aosta-Fénis
Fiab Aosta à vélo e Fidas Valle d'Aosta organizzano domenica 14 maggio la pedalata Aosta-Fénis
evento
di Cinzia Timpano  
il 12/05/2023

In città in bicicletta: se ne parla sabato 13 maggio, domenica 14 la pedalata Aosta-Fénis

Domani, a 'The Place' in corso Lancieri, l'appuntamento organizzata da Fiab Aosta à vélo; domenica la pedalata organizzata con la Fidas VdA, tra Aosta e Fénis, con un pomeriggio di giochi all'area Tzanté de Bouva

In città in bicicletta: se ne parla sabato 13 maggio, domenica 14 la pedalata Aosta-Fénis.

Bimbimbici è l’iniziativa nazionale della Fiab, Federazione italiana Ambiente e Bicicletta che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi.

Per l’occasione anche Fiab Aosta à vélo organizza due appuntamenti.

In città in bicicletta: se ne parla sabato 13 maggio

Si comincia sabato 13 maggio, alle 10.30 a The Place, in corso Lancieri dove si terrà un evento pensato per imparare a usare la bicicletta in sicurezza per gli spostamenti quotidiani.

Interverrà Matteo Jarre, esperto di piste ciclabili, con la proiezione di un video dal titolo ‘A scuola di bici in Valle d’Aosta’, nel quale spiegherà l’importanza di portare i bambini a scuola in bicicletta.

Franz Stuffer porterà invece la sua esperienza di ciclista su strada, con la videoproiezione ‘Allen tchica pi plan’ nella quale spiegherà l’importanza dei limiti di velocità per rendere le nostre strade urbane ed extraurbane più sicure.

Domenica la pedalata Aosta-Fénis

Domenica 14 maggio è in programma una pedalata da Aosta a Fénis, pensata con la Fidas Valle d’Aosta per celebrare la firma del protocollo di intesa e per tenere viva l’attenzione sul progetto ‘La bici della libertà’, per l’acquista di un tandem a pedalata assistita per diversamente abili, per il quale è aperto il Fondo alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

La partenza è prevista alle ore 10, dall’imbocco della ciclabile Vélo Doire a Pont Suaz.

Alla pedalata possono partecipare anche i bambini, purchè in grado di percorrere i circa 17 km sia all’andata che al ritorno.

Dopo la pedalata, pranzo all’albergo etico di Fénis (20 euro), dalle 14.30, gioco all’area Tsanté de Bouva.

Per partecipare alla pedalata è necessario iscriversi entro venerdì 12 maggio, telefonando o whatsapp al presidente Fidas Giuseppe Grassi, 338-7925709 oppure al presidente Fiab Aosta à vélo Pietro Giglio, 335-6208357.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...