Giro d’Italia: ufficiale il passaggio nel tunnel del Gran San Bernardo
SPORT
di Thomas Piccot  
il 16/05/2023

Giro d’Italia: ufficiale il passaggio nel tunnel del Gran San Bernardo

Lo comunica Rcs, la Cima Coppi all'arrivo delle Tre Cime di Lavaredo

Adesso c’è anche l’ufficialità. La tredicesima tappa del Giro d’Italia, la Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana, non passerà dal Colle del Gran San Bernardo. La notizia, anticipata da Gazzetta Matin lo scorso 5 maggio, era nell’aria da diverse settimane. Gli organizzatori lo hanno ufficializzato con una nota.

Ufficiale il passaggio del Giro d’italia nel tunnel del Gran San Bernardo

«Viste le eccezionali precipitazioni nevose, e alla luce del rischio slavine, si comunica che la corsa non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel. La Cima Coppi viene quindi spostata all’arrivo delle Tre Cime di Lavaredo, la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di 1a categoria, e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza.In seguito a questa modifica, la tappa avrà una lunghezza di 199 km. Rimangono invariati gli orari di ritrovo e di partenza». Lo comunica Rcs in una nota.

La tappa partirà da Borgofranco alle 11. L’ingresso nel tunnel è previsto tra le 13.30 e le 13.50.

(t.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...