Giro d’Italia: ufficiale il passaggio nel tunnel del Gran San Bernardo
SPORT
di Thomas Piccot  
il 16/05/2023

Giro d’Italia: ufficiale il passaggio nel tunnel del Gran San Bernardo

Lo comunica Rcs, la Cima Coppi all'arrivo delle Tre Cime di Lavaredo

Adesso c’è anche l’ufficialità. La tredicesima tappa del Giro d’Italia, la Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana, non passerà dal Colle del Gran San Bernardo. La notizia, anticipata da Gazzetta Matin lo scorso 5 maggio, era nell’aria da diverse settimane. Gli organizzatori lo hanno ufficializzato con una nota.

Ufficiale il passaggio del Giro d’italia nel tunnel del Gran San Bernardo

«Viste le eccezionali precipitazioni nevose, e alla luce del rischio slavine, si comunica che la corsa non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel. La Cima Coppi viene quindi spostata all’arrivo delle Tre Cime di Lavaredo, la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di 1a categoria, e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza.In seguito a questa modifica, la tappa avrà una lunghezza di 199 km. Rimangono invariati gli orari di ritrovo e di partenza». Lo comunica Rcs in una nota.

La tappa partirà da Borgofranco alle 11. L’ingresso nel tunnel è previsto tra le 13.30 e le 13.50.

(t.p.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...