Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Solidarietà: 7 pranzi conviviali tra famiglie per combattere la solitudine
    Da sinistra, Giorgio Bongiorno, Alessandra Fanizzi, Silvia Galliano, Patrizia Scaglia e Bruno Freydoz
    Solidarietà
    di Cinzia Timpano  
    il 17/05/2023

    Solidarietà: 7 pranzi conviviali tra famiglie per combattere la solitudine

    Il progetto si chiama 'Con le gambe sotto il tavolo', nato nell'ambito del Fondo 'Per tornare a sorridere dopo il pianto', promosso dai club services Lions Aosta Host, Rotary Club Courmayeur insieme alla Société de la Chapelle italienne di Ginevra e al Soroptimist Valle d'Aosta

    Solidarietà: 7 pranzi conviviali tra famiglie per combattere la solitudine.

    Sette pranzi conviviali, organizzati per contrastare la solitudine e favorire le relazioni tra famiglie in difficoltà.

    È il progetto di solidarietà ‘Con le gambe sotto il tavolo’, presentato ieri e nato nell’ambito del fondo ‘Per tornare a sorridere dopo il pianto’.

    Il Fondo è promosso dai club services Lions Aosta Host, Rotary Club Courmayeur insieme alla Société de la Chapelle italienne di Ginevra e al Soroptimist Valle d’Aosta, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

    7 pranzi conviviali della domenica

    Saranno organizzati sette pranzi domenicali conviviali, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro, conoscenza e aggregazione, per favorire la nascita di relazioni e contrastare la solitudine, in particolare di quelle famiglie che, a causa del sostanziale aumento del costo della vita, si sono ritrovate in difficoltà economica.

    Ritrovare un po’ di leggerezza sembra essere la parola d’ordine.

    «Il pranzo della domenica vuole rappresentare la vicinanza, facilitare la condivisione e lo scambio di opinioni, ma anche alleggerire, anche solo per un momento, il pensiero sulle difficoltà che si stanno vivendo» spiega Patrizia Scaglia, del Comitato Esecutivo della Fondazione Comunitaria che coordina il progetto.

    I 7 pranzi e chi vi parteciperà

    I pranzi convivali saranno organizzati ad Aosta, Gressoney.-La-Trinité, Courmayeur, Saint-Vincent, Jovençan, Arnad e Gressan.

    I beneficiari sono stati individuati grazie alla collaborazione della Caritas diocesana, alla rete di associazioni del territorio e ad alcuni volontari.

    Partner dell’iniziativa sarà l’Unione Cuochi della Valle d’Aosta per facilitare e supportare il progetto attraverso il coinvolgimento dei ristoratori del territorio.

    Il servizio, durante i pranzi, saràa ffidato alle persone con disabilità del progetto ‘Il cielo in una pentola’ che da anni collabora in attività sul territorio nell’ambito della ristorazione.

    L’iniziativa è remunerata dal Fondo per circa 10 mila euro e rappresenta un piccolo aiuto anche per alcuni locali del territorio che hanno subito aumenti importanti nelle spese di gestione, a causa della crescita esponenziale dei costi energetici.

    «In questo modo realizziamo quella circolarità del beneficio cara ai club service che hanno unito gli sforzi, lavorando in sintonia e amicizia» commenta Bruno Freydoz in rappresentanza del Lions Aosta Host.

    Il Fondo ‘Per tornare a sorridere dopo il pianto’

    Il Fondo si basa su donazioni private: l’importo finanziato dal fondo fino a oggi ammonta a circa 90 mila euro, 58 mila dei quali già erogati.

    L’attività del Fondo non si esaurisce con questo progetto ma è intenzione proseguire sostenenedo altre iniziative con ulteriori finanziamenti.

    Come contribuire

    Chi vuole contribuire può effettuare un bonifico a Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, iban IT73G0306909606100000005667, con causale ‘donazione sul Fondo Per tornare a sorridere dopo il pianto’.

    Nella foto in alto, da sinistra, Giorgio Bongiorno, Alessandra Fanizzi, Silvia Galliano, Patrizia Scaglia e Bruno Freydoz.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.