Carcere: a Brissogne lavora il 50% dei detenuti
Uno scatto dell'incontro di #VDAlavora
ATTUALITA', CRONACA
di Thomas Piccot  
il 18/05/2023

Carcere: a Brissogne lavora il 50% dei detenuti

Il dato è emerso durante il primo incontro dell'anno della rassegna #VDAlavora

Il 50% dei detenuti del carcere di Brissogne è coinvolto in attività lavorativa. Il dato è emerso ieri, mercoledì 17, nel corso del primo appuntamento dell’anno della rassegna #VDAlavora, all’auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aoste. La casa circondariale valdostana è sopra alla media nazionale (35%).

A Brissogne lavora il 50% dei detenuti del carcere

Nel corso del pomeriggio, moderato da Paola Corti, sono emersi alcuni numeri. Nel carcere di Brissogne il 50% dei detenuti è impegnato in un percorso lavorativo. In Piemonte e Lombardia, il dato è rispettivamente del 36 e del 27%.

L’evento ha portato in luce le storie due realtà che operano all’interno dell’istituto penitenziario di Brissogne. Si tratta delle cooperative En.A.I.P. Vallée d’Aoste che cura il panificio Brutti e buoni e la Mont-Fallère, che gestisce la lavanderia.

Sempre restando in Valle d’Aosta, ha parlato Davide Seminara, imprenditore nel settore edile che ha assunto a tempo indeterminato un ex detenuto.

C’è stata l’opportunità anche di guardare a realtà di fuori Valle, come il progetto Finché c’è pizza… c’è speranza dell’Associazione Scugnizzi, che opera nell’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida. Hanno raccontato la loro storia proprio due ex detenuti dell’istituto minorile, ora reinseriti nel mondo del lavoro grazie a questo progetto.

Ulteriori approfondimenti su Gazzetta Matin Weekend e Gazzetta Matin.

(t.p.)

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...