Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, asfalti disastrati: interventi al via da settembre, ma il boom dei costi riduce gli interventi
    Una buca alla rotonda di via Antica Vetreria (foto Facebook, Sei di Aosta se...)
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/05/2023

    Aosta, asfalti disastrati: interventi al via da settembre, ma il boom dei costi riduce gli interventi

    Il piano da oltre 2 milioni di euro del Comune di Aosta partirà probabilmente nel mese di settembre; l'intervento più corposo è previsto per il 2024

    Il folle aumento dei costi (fino a 35 euro al metro quadro) ha costretto, almeno per la prima parte, a ridurre la portata degli interventi, ma almeno una buona pezza su un problema atavico partirà (se tutto va bene), con il prossimo mese di settembre, per poi accelerare rispetto alle previsioni iniziali, provando a spendere tutti i due milioni di euro (Iva esclusa) stanziati già entro il 2024 o, al più tardi, nel 2025. Stiamo parlando di asfalti e del piano messo in piedi dall’amministrazione comunale di Aosta per uno dei maggiori crucci dei cittadini, che ormai da tantissimi anni vedono strade e marciapiedi in condizioni disastrose.

    L’idea era già nota, ma ora, appaiono anche delle date e delle definizioni attendibili di un programma che dovrà ora passare al vaglio della Giunta prima di trovare compiutezza e di vedere trasformare il progetto preliminare in fatti concreti.

    Il piano asfalti “accelerato”

    Corrado Cometto, assessore ai Lavori pubblici, prova a fare il punto della situazione di un piano asfalti già noto, che piazza Chanoux vorrebbe vedere concentrato in due anni.

    «Abbiamo appaltato l’accordo quadro a due imprese valdostane, che hanno un contratto aperto da un milione di euro (Iva esclusa) di asfalti con valenza quadriennale -. spiega Cometto -. Vista la situazione di strade e marciapiedi, però, particolarmente malmessi, vogliamo accelerare i tempi e spenderli al massimo in tre anni, servono risposte».

    Intanto, per il 2023, sono in partenza due lotti, da 250 mila euro (Iva compresa) l’uno e riguarderanno anche zone secondarie, ma che non sono interessate da altri lavori come la ciclabile.

    «Inutile sovrapporre più cantieri e creare ulteriori disagi» evidenzia Cometto.

    Primo lotto asfalti 2023

    Il primo lotto riguarderà la zona Ovest della città e prevede una spesa di circa 250 mila euro per 7.135 metri quadri di superficie, per una cifra folle che gli aumenti hanno portato a circa 35 euro al metro quadro.

    In particolare, il progetto del geometra Marco Bernardi riguarderà la realizzazione di un passaggio sopraelevato su via Saint-Martin-de-Corléans, di fronte alla scuola Cerlogne, «così da far rallentare le auto» sottolinea Cometto.

    Il secondo intervento sarà sui due parcheggi di proprietà comunale in corso Lancieri Aosta (uno nei pressi dell’Irv, l’altro al numero civico 24) e sarà «una prima risposta per la zona, anche se assolutamente non risolutiva: il grosso avverrà nel 2024».

    Di questo lotto fanno parte anche via Bucaneve (traversa di via Edelweiss, che sarà fatta il prossimo anno) e la seconda corsia di via Piccolo San Bernardo, quella a nord.

    Altri lavori sono previsti in via Furggen (traversa di viale Conte Crotti) «maltrattata dai vari operatori» e «forse via Chavanne – spiega ancora l’assessore -. Inizialmente nella zona della piazzetta scolastica, i fondi non bastano per tutta la via».

    Ci sarà però anche una tranche legata ai marciapiedi.

    «È forse l’aspetto più delicato e abbiamo lottato per ottenerlo – continua Cometto -. Sono anni che i marciapiedi sono in cattivo stato e inizieremo da quelli di via Bréan».

    Secondo lotto asfalti 2023

    Il secondo lotto, pianificato dall’ingegnere Emil Mario Gorret, si attesta su una cifra comparabile e interessa la zona est di Aosta.

    Per cominciare, verrà asfaltato il parcheggio Movisod (zona di Porossan) «particolarmente malmesso al pari del piazzale a servizio delle scuole di Excenex – evidenzia Cometto -. In quella zona faremo anche il tratto di strada più malmesso tra Entrebin ed Excenex».

    A questi si aggiungeranno la rotonda della Consolata e la strada di Regione Borgnalle.

    Anche qui, poi, nuovi interventi sui marciapiedi, in particolare sul lato sud di via Vevey e «finalmente su via Guido Rey – illustra ancora l’assessore -; è da troppi anni in condizioni quasi vergognose».

    Le tempistiche

    Ora, insomma, non resta che attendere l’inizio.

    «Speriamo di partire per settembre – conclude Corrado Cometto -. Dopo la validazione del preliminare, dobbiamo approvare il piano di interventi in Giunta. Nell’autunno speriamo di dare una prima risposta, ma la “botta” pesante arriverà nel 2024, con almeno 800 mila euro di lavori, sperando anche che nel frattempo calino un po’ i prezzi».

    Già, perché il caro prezzi colpisce pure qui.

    «Purtroppo – conferma l’assessore -, per il primo lotto, con i costi raggiunti dall’asfalto riusciremo a fare parecchio in meno di quanto ci eravamo prefissati, visto che il prezzo è salito almeno del doppio rispetto all’inizio».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.