Bard: piacciono i draghi e i dinosauri a spasso nel borgo
comuni
di Cinzia Timpano  
il 20/05/2023

Bard: piacciono i draghi e i dinosauri a spasso nel borgo

Successo di partecipazione per la prima edizione di BarDragonday, l'iniziativa pensata dall'associazione culturale Borgo di Bard e legata alla mostra 'Bestiacce' al Forte di Bard

Bard: piacciono i draghi e i dinosauri a spasso nel borgo.

Finire nella bocca del drago per la “foto della morte”, cercarlo negli anfratti del borgo, trasformarsi in personaggi fantastici grazie al Truccabimbi.

Domenica scorsa, a Bard, la festa della mamma è stata all’insegna della fantasia con l’iniziativa dedicata ai bambini e alle famiglie con “Bard Dragonday,” la manifestazione organizzata dall’associazione culturale del borgo di Bard legata alla mostra Bestiacce, inaugurata a febbraio e ancora visitabile presso il Forte fino al 4 giugno.

Tante famiglie presenti

I Baby T sfilano nel borgo

Grande partecipazione fin dalla mattina, e coinvolgimento di molte famiglie provenienti dai dintorni e non solo, con tutte le attività itineranti.

«Abbiamo organizzato una full immersion a tema draghi e dinosauri con laboratori e giochi ideati per i bambini, un’edizione zero che è stata accolta positivamente» riferisce  Giorgio Nicco, presidente dell’associazione culturale bardese.

La caccia al Drago è stato l’intrattenimento che ha occupato per tutta la giornata a orari sparsi, bambini e genitori, con l’emozionante prova di coraggio “carezza del drago”.

Nel giardino di casa Challant si è svolto lo spettacolo “Tibó mangia tutto, con l’interprete della nota “Fatalina” del programma Rai Melevisione, Paola Caterina.

Le musiche delle sigle e delle colonne sonore di “Bestiacce in concerto” con la Mini Banda Musicale giovanile di Donnas hanno allietato il pomeriggio nella chiesa parrocchiale.

Draghi e dinosauri a spasso nel borgo

Ma l’adrenalina dei più piccini si è fatta sentire soprattutto grazie alle due “Bestiacce” cavalcate dai maghi del tempo di “Baby T”, che hanno attraversato il borgo e incantato con il loro spettacolo teatrale.

«Chi vuole entrare nella bocca del drago?» hanno chiesto al pubblico sbalordito fatto di piccoli e attenti esploratori.

Molti ad alzare la mano ma pochissimi i coraggiosi che si sono addentrati nelle vicinanze delle fauci dei T Rex urlanti, i suggestivi e spaventosissimi dinosauri “domati” dai bravi trampolieri.

(angela marrelli)