Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giro d’Italia, l’amarezza dei sindaci valdostani: «I Comuni e i cittadini hanno una dignità che va rispettata»
    Tifosi valdostani in inutile attesa lungo la strada che porta al Gran San Bernardo
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 20/05/2023

    Giro d’Italia, l’amarezza dei sindaci valdostani: «I Comuni e i cittadini hanno una dignità che va rispettata»

    Alex Micheletto, presidente del Cpel, prende posizione sulla cancellazione della parte rossonera della tappa di ieri; intanto Davide Cassani stigmatizza le rivendicazioni dei ciclisti e Natale Dodaro prova a prenderne le difese

    «I nostri Comuni e i nostri cittadini hanno una dignità che va rispettata».

    I sindaci valdostani hanno espresso oggi la loro amarezza per il mancato passaggio del Giro d’Italia.

    Alex Micheletto: «Evidenziate numerose criticità nelle comunicazioni»

    «L’annullamento della parte valdostana della tappa del Giro d’Italia di venerdì 19 maggio – ha fatto sapere Alex Micheletto, presidente del Cpel, a nome dei sindaci valdostani -, oltre a rattristare gli appassionati di ciclismo e a generare importanti ripercussioni in buona parte della regione, ha evidenziato numerose criticità nelle comunicazioni tra le diverse forze in campo e la mancanza di chiare informazioni nei confronti della popolazione».

    Alex Micheletto: «Esprimiamo amarezza per la gestione dell’intera giornata»

    «I sindaci valdostani, anche oggi in prima linea, non solo quelli dei Comuni in cui era previsto che transitasse il Giro, esprimono amarezza per la gestione della giornata intera – continua Micheletto -: gli amministratori locali, la polizia locale e i numerosi volontari che in ogni Comune si erano resi disponibili per agevolare il passaggio della “Corsa Rosa” sono stati lasciati senza indicazioni in merito alla gestione della viabilità, del pubblico e di tutte le operazioni connesse alla manifestazione».

    Alex Micheletto: «Dimenticati nel momento di comunicare l’annullamento della parte valdostana della tappa»

    «C’è forte disappunto per essere stati prima chiamati a garantire il presidio del territorio (che come sempre era stato pienamente assicurato) – aggiunge Micheletto a nome dei sindaci valdostani -, salvo poi essere stati dimenticati al momento di comunicare le informazioni circa la gestione delle nuove modalità dopo l’annullamento della parte valdostana della tappa, peraltro avvenuta solo pochi minuti prima della partenza prevista».

    Alex Micheletto: «Comuni, territorio e cittadini hanno una dignità che va rispettata»

    «L’impegno che i Comuni valdostani hanno messo in questo appuntamento si è dissolto in un attimo – prosegue Micheletto -. Dopo situazioni come quelle di venerdì, diventerà sempre più difficile trovare energie e volontari per questo tipo di appuntamenti. I Comuni, il territorio e i cittadini valdostani hanno una dignità, che va rispettata in ogni occasione».

    Alex Micheletto: «La Valle vanta un importante credito sportivo nei confronti dell’organizzazione del Giro»

    «Auspichiamo che il territorio valdostano possa essere adeguatamente valorizzato (così come la passione e l’impegno della popolazione locale) nelle prossime edizioni della manifestazione – conclude Micheletto -. Dopo quanto accaduto venerdì, la Valle d’Aosta vanta senza dubbio un importante credito sportivo nei confronti dell’organizzazione del Giro d’Italia».

    Davide Cassani contro i ciclisti: «È stata fatta una pessima figura»

    L’ex professionista ed ex commissario tecnico del ciclismo azzurro, Davide Cassani, ha preso posizione contro le rivendicazioni dei ciclisti che hanno portato alla cancellazione della parte valdostana della 13ª tappa.

    «Oggi abbiamo fatto tutti una brutta figura – ha scritto Cassani su Facebook -. I corridori hanno deciso di saltare la prima parte della tappa per il maltempo. Vero, alla partenza pioveva, ma non faceva freddo così come non c’erano basse temperature ai 2100 metri della Croix de Coeur. Il sindacato dei corridori ha deciso questo, ma credo che la decisione sia stata sbagliata. Alla partenza c’erano 12 gradi, in cima alla salita ben 10 e in Svizzera neanche pioveva, in queste condizioni si doveva correre perché le condizioni lo permettevano. Se accorciamo corse con un meteo come quello di oggi bisognerebbe annullare il 30% delle gare».

    Davide Cassani ha quindi rincarato la dose.

    «Di questo passo ci saranno sempre meno tifosi perché oggi, giustamente, si sono sentiti traditi – ha concluso l’ex CT azzurro -. Giusto segnalare che al traguardo erano tanti i corridori arrabbiati e credo che il motivo fosse legato alla loro contrarietà nell’accorciare la tappa. Ho sempre ammirato i ciclisti per quello che riescono a fare e per questo li ho sempre definiti Eroi. Oggi di eroico non c’è stato nulla».

    Natale Dodaro: «Ho visto i visi sconvolti di chi ha preso freddo e acqua in gara»

    A provare a vestire i panni dell’avvocato difensore dei ciclisti ha provato Natale Dodaro.

    L’ex presidente della federciclismo valdostana è nella carovana in quanto autista del Giro E.

    «Ho la fortuna di essere al Giro italia e ha potuto vedere da molto vicino i visi sconvolti di tanti professionisti che lo stanno correndo – ha scritto Dodaro su Facebook -. I ciclisti stanno prendendo freddo e acqua fin dal primo giorno. Da valdostano sono dispiaciuto per tutti coloro che hanno messo grande impegno per il passaggio della tappa, e sono al loro fianco , ma quello che posso dire, sempre dal mio punto di vista privilegiato è di non crociffigere i professionisti per la richiesta fatta. Sono sicuro che nelle prossime tappe, auspicando che il sole arrivi, sapranno dare spettacolo. Non va poi dimenticato che “purtroppo” il Giro è in calendario in un mese non certo congeniale per scalare grandi montagne».

    (d.p.)

    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.