7 tonnellate di generi alimentari donati nelle scuole con Donacibo 2023
Il magazzino del Banco Alimentare a Saint-Christophe
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/05/2023

7 tonnellate di generi alimentari donati nelle scuole con Donacibo 2023

In 103 plessi scolastici, il Banco Alimentare della Valle d'Aosta ha promosso la raccolta di alimenti a lunga scadenza

7 tonnellate di generi alimentari donati nelle scuole con Donacibo 2023.

7.106 kg di generi alimentari sono stati donati in 103 plessi scolastici della regione nelle settimane del Donacibo, la raccolta di beni alimentari a lunga conservazione promossa nele scuole dal Banco Alimentare.

Donacibo, 200 kg in più rispetto allo scorso anno

Sono 200 kg in più rispetto allo scorso anno, «nonostante la situazione di difficoltà che tante famiglie stanno attraversando» commenta il direttore del Banco Alimentare della Valle d’Aosta Emilio Roda.

Nata originariamente come Settimana del Donacibo, la raccolta è stata organizzata in diverse settimane, dal 15 marzo al 15 giugno.

Volontari in 53 plessi scolastici

Nello stesso periodo, i volontari del Banco sono intervenuti in 53 plessi scolastici incontrando i ragazzi e gli insegnanti per illustrare, anche con la proiezione di audiovisivi, gli obiettivi e l’attività della Rete Banco Alimentare in Italia e più in dettaglio il lavoro del Banco Alimentare per la Valle d’Aosta.

Le parole di Papa Francesco

«È stata anche l’occasione per evidenziare il valore educativo del gesto del donare come indicatoci da Papa Francesco:  «È nel dono di sé, nell’uscire da sé stessi che si ha la vera gioia» precisa il direttore del Banco Alimentare della Valle d’Aosta.

Gli studenti al magazzino di Saint-Christophe

Prosegue Roda: «nello stesso periodo alcune classi sia del liceo che delle elementari e delle medie hanno visitato il nostro magazzino di Saint-Christophe, condividendo con noi alcune ore di “lavoro”, rendendosi conto di persona dell’importanza della nostra opera a favore delle diverse realtà caritative private e pubbliche convenzionate, che riescono ad aiutare oggi 3200 persone bisognose della nostra regione.

Gli armadi solidali

Per questo motivo rinnoviamo l’appello a sostenere la nostra opera anche con donazioni in denaro essendo aumentate le richieste di aiuto, ricordiamo che tutto l’anno è possibile anche donare cibo a lunga conservazione utilizzando gli armadi-dispensa installati all’ipermercato Gros Cidac ad Aosta, alla Lidl e Conad a Saint-Christophe e al Carrefour di Pollein.

L’appuntamento con la Giornata nazionale della Colletta Alimentare è per sabato 18 novembre, una settimana in anticipo rispetto al consueto appuntamento solidale di fine novembre.

L’aiuto al banco alimentare dell’Emilia Romagna

Il Banco Alimentare dell’Emilia Romagna che ha sede a Imola è coinvolto negli aiuti alimentari a sostegno delle persone alluvionate, per favorire chi ci vuole aiutare, conto corrente bancario BCCV, iban IT45B0858731590000010112280.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...