Riforma elettorale, FI ribadisce l’elezione diretta del Presidente
Politica
di Danila Chenal  
il 24/05/2023

Riforma elettorale, FI ribadisce l’elezione diretta del Presidente

Insomma nessuna rottura del fronte di centrodestra ma ancora la volontà di collaborare con il Carroccio e tutte le altre forze per una riforma condivisa

Riforma elettorale, FI ribadisce l’elezione diretta del Presidente. Ricordano gli azzurri valdostani che «Forza Italia Valle d’Aosta, esattamente un anno fa, il 24 maggio 2022, ha presentato una proposta di legge di riforma del sistema elettorale regionale che prevede l’elezione diretta del Presidente della Regione. Per noi, ancora oggi, questa rimane la soluzione migliore per arginare la continua instabilità politica e per dare la miglior chiarezza possibile agli elettori, che avrebbero così la possibilità di scegliere direttamente il loro Presidente».

Insomma nessuna rottura del fronte di centrodestra.

Le aperture

«Detto questo, consci del fatto di non avere i numeri sufficienti per approvare in autonomia tale riforma – prosegue la nota -, con serietà e senso di responsabilità nelle settimane scorse abbiamo deciso di partecipare a un tavolo di lavoro con le altre forze del Centrodestra al fine di trovare le convergenze utili per arrivare a un testo di legge condiviso. A tal proposito, ringraziamo la Lega Vallée d’Aoste per avere apprezzato e accolto in tale sede alcune delle nostre suggestioni e siamo certi che il lavoro di mediazione già avviato continuerà nelle prossime settimane, tra le forze del Centrodestra e con tutte le forze e i movimenti rappresentati in Consiglio Valle.Noi, come sempre, ci saremo e faremo seriamente la nostra parte».

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...