Fiume di letame a Valtournenche: una denuncia
Lo sversamento è avvenuto giovedì 25
C’è una denuncia per lo sversamento di letame da una letamaia di una stalla in località Arsine, sopra la frazione Losanche, a Valtournenche. L’episodio si è verificato ieri, giovedì 25 maggio. La vasca contenente le deiezioni degli animali, in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni, ha tracimato, riversando il materiale a valle.
Fiume di letame a Valtournenche
La procura di Aosta ha disposto un sopralluogo, affidato ai Forestali dell’aliquota di polizia giudiziaria, che si sono appoggiati ai colleghi del posto. Dopo l’ispezione, non è stato disposto alcun sequestro. I forestali hanno però indicato le prescrizioni necessarie per il ripristino dello stato dei luoghi e la messa in sicurezza della struttura pericolante.
Il proprietario della struttura – che si è immediatamente attivato subito dopo lo sversamento – è stato deferito dalla pg alla procura per reati ambientali. Il caso è affidato al pm Giovanni Roteglia. La procura dovrà valutare se sussistano ipotesi di reato, legate al testo unico in materia ambientale. L’allevatore, al momento, non risulta indagato.
L’ordinanza
In seguito allo sversamento di letame, la sindaca Elisa Cicco ha emanato un’ordinanza. Con l’atto, si ordina «al proprietario della stalla, da cui dipende il deposito di letame, la subitanea ed immediata messa in sicurezza e la pulizia con delocalizzazione del materiale di deiezione animale palabile (o meno) dalla zona di deposito attuale a luogo più idoneo e sicuro; lontano da zone sensibili con la finalità di eliminare l’inconveniente igienico sanitario causato dalla liquefazione dello stesso, a seguito delle forti precipitazioni meteorologiche degli ultimi giorni che hanno causato l’insudiciamento delle zone sensibili a valle della stalla».
(t.p.)