“Itinéraires de découverte”: 1.700 bambini alla scoperta del mondo agricolo
“Itinéraires de découverte”: 1.700 bambini alla scoperta del mondo agricolo. Il progetto dell’assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Itinéraires de découverte, presentato oggi, venerdì 26 maggio a Saint-Marcel, ha l’obiettivo di avvicinare al mondo agricolo un numero crescente di bambini, accompagnandoli alla scoperta del patrimonio, del territorio regionali e della sua corretta gestione. Quest’anno i bambini hanno avuto a che fare con le verdure dell’orto, il miele, i piccoli frutti e le piante medicinali e aromatiche.
Gli incontri didattici proposti mirano, parallelamente, a educare le nuove generazioni ad un’alimentazione più consapevole che utilizzi i numerosi prodotti locali.
Attraverso questi laboratori i bambini scoprono il lavoro quotidiano delle figure professionali presenti nella nostra regione, che garantiscono una produzione artigianale e di qualità.Ogni anno, vengono proposte ai ragazzi tematiche diverse affinché essi possano approfondire la conoscenza delle diverse filiere agroalimentari locali.
L’incontro è stato dunque l’occasione per riflettere e condividere idee relativamente ai percorsi e alle iniziative didattico-informative proposte nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 alle varie Istituzione scolastiche della regione. Inoltre, nel corso della conferenza stampa, sono stati tracciati i risultati ottenuti ed illustrate le varie attività rivolte ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie della nostra regione.
I vari percorsi hanno avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare le nuove generazioni ad un approccio più consapevole nei confronti della natura, del nostro territorio e di quanto viene acquistato, portato sulle nostre tavole e consumato.
Il commento
«Promuovere la consapevolezza del ruolo primario che l’agricoltura riveste nel nostro quotidiano, sottolinea l’assessore Marco Carrel, e per il nostro territorio e sensibilizzare i giovani e, attraverso di loro, le famiglie valdostane ad un’alimentazione corretta e diversificata ci sembra un obiettivo fondamentale per la crescita sana delle nuove generazioni. Incoraggiare gli studenti di tutte le fasce d’età, sin dalla scuola dell’infanzia, a fare esperienza diretta in campo, a mettere mano alla terra, a toccare e a sperimentare quanto sia stretto e solido il legame fra uomo e territorio, è importante per stimolare una generazione di cittadini informati e responsabili. Ci auspichiamo che il mondo della scuola colga al volo queste occasioni e che siano ancora più numerose le classi che verranno a trovare i nostri esperti a Saint-Marcel».
Verso la fine dell’estate saranno inviati, a tutte le istituzioni scolastiche valdostane, i percorsi ai quali quanti saranno interessati potranno iscriversi e partecipare gratuitamente. Si precisa che le attività sono svolte sia in italiano sia in francese e che alcuni momenti didattici prevedono anche l’utilizzo della lingua inglese, attraverso dello specifico materiale di supporto.
(re.aostanews.it)
Condividi