Muri di neve fresati: riapre il Colle del Gran San Bernardo
viabilità
di Luca Mercanti  
il 30/05/2023

Muri di neve fresati: riapre il Colle del Gran San Bernardo

Giovedì primo giugno intorno alle 11 è prevista la consueta cerimonia di inaugurazione della percorribilità del passo

Muri di neve fresati: riapre il Colle del Grand San Bernardo. Lo comunica l’Anas.

Giovedì 1° giugno Anas e il gestore elvetico riapriranno al traffico il Colle del Gran San Bernardo.

Sul versante italiano la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” sarà pertanto nuovamente percorribile senza limitazioni a partire dal km 26,200, in località Cerisey, a monte del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses (AO).

La consueta cerimonia di riapertura con l’incontro delle frese italiane e elvetiche sul confine di Stato si svolgerà intorno alle 11.

I lavori

A fine marzo Anas ha avviato le attività di sgombero neve, condotte dal personale specializzato tramite turbine fresaneve e lame con dispositivo spargisale. Parallelamente alle operazioni di pulizia i tecnici hanno reinstallato le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse per evitarne il danneggiamento a causa di possibili slavine.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

(re.aostanews.it)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...